Differenze tra le versioni di "Calcolo massivo dei mezzi pubblicitari"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Fdemarco
(Creata pagina con "{{MenuTributi}} Il '''Calcolo massivo dei mezzi pubblicitari''' è la prima operazione da effettuarsi in fase di bollettazione annuale. Dal menù '''Calcolo ed emissione''',...")
 
imported>Fdemarco
 
Riga 5: Riga 5:
[[File:calcolo_pub.png|Calcolo massivo dei mezzi pubblicitari]]<br><br>
[[File:calcolo_pub.png|Calcolo massivo dei mezzi pubblicitari]]<br><br>


Una volta aperta la maschera dal pulsante [[File:std_temporanea.png|Selezione]] '''Selezione''' sarà possibile scegliere i [[Periodi di calcolo|periodi di calcolo]] di proprio interesse; nella parte bassa della maschera sarà inoltre possibile indicare il '''Tipo pubblicità''' e una singola '''[[Categorie ICP|Categoria]]''' o uno specifico '''[[Gruppi ICP|Gruppo]]''' per i quali si vorrà lanciare il calcolo massivo.<br>
Una volta aperta la maschera dal pulsante [[File:std_temporanea.png|Selezione]] '''Selezione''' sarà possibile scegliere i [[Periodi di calcolo|periodi di calcolo]] di proprio interesse; nella parte bassa della maschera sarà inoltre possibile indicare il '''Tipo pubblicità''' e una singola '''[[Categorie ICP|Categoria]]''' o uno specifico '''[[Gruppo ICP|Gruppo]]''' per i quali si vorrà lanciare il calcolo massivo; si dovrà cliccare, quindi, [[File:std_avanti.png|Avanti]] '''Avanti''' e [[File:std_calcolo.png|Avvia calcolo]] '''Avvia calcolo'''. La procedura verrà avviata sul server; alla sua conclusione comparirà un messaggio a video.<br>


Il ''nuovo calcolo'' andrà a valutare solamente i mezzi pubblicitari che, per i periodi selezionati, non hanno alcun calcolo; * il ''ricalcolo'', invece, andrà a valutare tutte i mezzi, sia quelli che hanno già un calcolo, sia quelle che non lo hanno. In fase di elaborazione della lista di carico annuale è quindi opportuno, esclusi rari casi eccezionali, <u>lanciare sempre il ricalcolo</u>.
Il ''nuovo calcolo'' andrà a valutare solamente i mezzi pubblicitari che, per i periodi selezionati, non hanno alcun calcolo; il ''ricalcolo'', invece, andrà a valutare tutti i mezzi, sia quelli che hanno già un calcolo, sia quelli che non lo hanno. In fase di elaborazione della lista di carico annuale è quindi opportuno, esclusi rari casi eccezionali, <u>lanciare sempre il ricalcolo</u>.

Versione attuale delle 00:59, 20 feb 2018

IMU TARI TASI OSAP ICP DPA ANM SDI SCI IDS ISCOP PAG


Il Calcolo massivo dei mezzi pubblicitari è la prima operazione da effettuarsi in fase di bollettazione annuale. Dal menù Calcolo ed emissione, scegliendo il Nuovo calcolo o il Ricalcolo periodi sarà possibile avviare la funzionalità di calcolo massivo di JTrib per il modulo Pubblicità.

Calcolo massivo dei mezzi pubblicitari

Una volta aperta la maschera dal pulsante Selezione Selezione sarà possibile scegliere i periodi di calcolo di proprio interesse; nella parte bassa della maschera sarà inoltre possibile indicare il Tipo pubblicità e una singola Categoria o uno specifico Gruppo per i quali si vorrà lanciare il calcolo massivo; si dovrà cliccare, quindi, Avanti Avanti e Avvia calcolo Avvia calcolo. La procedura verrà avviata sul server; alla sua conclusione comparirà un messaggio a video.

Il nuovo calcolo andrà a valutare solamente i mezzi pubblicitari che, per i periodi selezionati, non hanno alcun calcolo; il ricalcolo, invece, andrà a valutare tutti i mezzi, sia quelli che hanno già un calcolo, sia quelli che non lo hanno. In fase di elaborazione della lista di carico annuale è quindi opportuno, esclusi rari casi eccezionali, lanciare sempre il ricalcolo.