Differenze tra le versioni di "Istituti di credito"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Fdemarco
imported>Fdemarco
(Annullata la modifica 59917 di Dea.caratelli (discussione))
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 5: Riga 5:
[[File:istituti_credito.png|Istituti di credito]]<br><br>
[[File:istituti_credito.png|Istituti di credito]]<br><br>


In Sicr@Web sono già configurate le principali banche nazionali. Per introdurre un nuovo istituto sarà sufficiente inserirne la '''Descrizione''' ed, eventualmente, il codice ABI, il CIN e il BIC, in maniera tale da permettere all'applicativo di riconoscere automaticamente l'IBAN inserito nelle configurazione relative all'[[Indice Generale|anagrafica]] del Contribuente.
In Sicr@Web sono già configurate le principali banche nazionali. Per introdurre un nuovo istituto sarà sufficiente inserirne la '''Descrizione''' ed, eventualmente, il codice ABI, il CIN e il BIC, in maniera tale da permettere all'applicativo di riconoscere automaticamente l'IBAN inserito nelle configurazioni relative all'[[Indice Generale|anagrafica]] del Contribuente.

Versione attuale delle 13:29, 20 mar 2021

IMU TARI TASI OSAP ICP DPA ANM SDI SCI IDS ISCOP PAG


Dal menù Configurazione > Istituti di credito > Banche del modulo Pagamenti è possibile configurare gli Istituti bancari al fine di utilizzarli all'interno delle forme di pagamento.

Istituti di credito

In Sicr@Web sono già configurate le principali banche nazionali. Per introdurre un nuovo istituto sarà sufficiente inserirne la Descrizione ed, eventualmente, il codice ABI, il CIN e il BIC, in maniera tale da permettere all'applicativo di riconoscere automaticamente l'IBAN inserito nelle configurazioni relative all'anagrafica del Contribuente.