Differenze tra le versioni di "Variazioni Toponomastica"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Demos
imported>Demos
Riga 10: Riga 10:
<br>
<br>
[[File:Variazioni Toponomastiche 001.png|Variazione Toponomastica]]
[[File:Variazioni Toponomastiche 001.png|Variazione Toponomastica]]
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>
Riga 15: Riga 16:
<br>
<br>
[[File:Variazioni Toponomastiche 002.png|Variazione Toponomastica]]
[[File:Variazioni Toponomastiche 002.png|Variazione Toponomastica]]
<br>
<br>
<br>
<br>
<br>

Versione delle 09:54, 6 apr 2017

Territorio Censimento Immobili Pratiche Edilizie Pratiche Autorizzazioni Importatore Dati Territoriali
Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial
Pagina Wiki in allestimento
clicca qui per tornare alla pagina principale

Introduzione

Per "Variazione Toponomastica", nel software Sicraweb, si intende una variazione storica della denominazione di una area (Via, Viale, Piazza, etc.) o il cambio di numerazione di uno o più civici, a seguito di una delibera del comune conseguente al naturale aggiornamento della toponomastica viaria, necessario per mantenere l'efficacia della numerazione civica quale finalità d'interesse generale.

Ad esempio: se si è deciso di variare il nome della "Via Roma" in "Via Dante", si tratta di una Variazione Toponomastica
Variazione Toponomastica


Ad esempio: se si è deciso di variare il numero civico di "Via Roma, 1 " in "Via Roma, 5", si tratta di una Variazione Toponomastica
Variazione Toponomastica