Differenze tra le versioni di "Ruolo CNC"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Lzangara
imported>Fdemarco
 
Riga 1: Riga 1:
{{MenuTributi}}
{{MenuTributi}}


Nella sezione "Riscossioni Forzate" -> Ruoli si ha la possibilità di creare un ruolo utile per l'invio al CNC.<br>
Il '''Ruolo CNC''' è un ruolo, coattivo o ordinario, emesso per riscuotere i [[Settore Tributi|tributi]] mediante concessionario. Al fine di emettere un ruolo coattivo, per esempio, bisognerà innanzitutto associare dei provvedimenti o dei solleciti ad una specifica [[Spedizioni|spedizione]] per poi andare ad elaborare, quindi, il file 290.<br><br>
Nella figura sotto, è presente un esempio di Ruolo creato con agganciato nella parte inferiore l'emissione precedentemente creata dalla voce [[Emissione_ruolo_CNC|Emissione Ruolo]].<br>
 
[[File:Riscossioni_forz_ruolo_cnc.jpg]]<br>
[[File:ruolo_cnc.png|Ruolo CNC]]<br><br>
Una volta elaborato il ruolo, cliccando sulla voce "Riepilogo" si aprirà una maschera con tutti i dettagli del ruolo raggruppati per voci e anno di imposta indicando anche il carico attuale di importo.<br>
 
Cliccando invece su [[Voci_a_ruolo_CNC|"Voci Ruolo"]] abbiamo la possibilità di visualizzare ogni singolo contribuente/codice tributo per eventuale, eseguendo doppio click sulla singola riga, modificarne i dettagli singoli.<br>
Le informazioni riportate nella maschera sono le seguenti:
Cliccando in alto nella maschera principale sul simbolo delle due rotelle, possiamo ricercare ed eliminare/scartare una singola partita qualora avesse prodotto errori bloccanti all'invio.<br>
* '''Descrizione''' e '''Specie ruolo''', che aiutano ad identificarlo facilmente;
Per annullare il ruolo si può cliccare direttamente il tasto a fianco "Annulla Ruolo" altrimenti con il tasto X rosso, possiamo eliminare definitivamente il ruolo creato.<br>
* il '''Tipo ruolo''' e il '''Numero rate''';
* l'associazione alla relativa '''[[Emissione ruolo CNC|Emissione]]'''.<br><br>
 
Vi sono poi diversi pulsanti di gestione:
* [[File:std_info.png|Riepilogo]] '''Riepilogo''', permette di estrapolare il riepilogo del ruolo per codici tributo;
* [[File:std_anteprima.png|Voci ruolo]] '''Voci ruolo''', permette di accedere a tutte le [[Voci del ruolo|voci]] contenuto nel ruolo;
* [[File:std_nuovo.png|Nuovo]] sbianca la maschera;
* [[File:std_salva.png|Salva]] salva le informazioni inserite;
* [[File:std_elimina.png|Elimina]] elimina il ruolo creato e la sua relativa ed eventuale emissione;
* [[File:std_ricerca.png|Ricerca]] permette di ricercare tutti i ruoli inseriti;
* [[File:std_rotelline.png|Scarta/elimina partita]] permette di scartare una specifica partita (gruppo di voci per un unico contribuente);
* [[File:std_annulla.png|Annulla ruolo]] annulla il ruolo generato;
* [[File:std_anteprima.png|Visualizza anomalie]] permette di visionare le anomalie riscontrate nel ruolo.

Versione attuale delle 23:25, 26 feb 2018

IMU TARI TASI OSAP ICP DPA ANM SDI SCI IDS ISCOP PAG


Il Ruolo CNC è un ruolo, coattivo o ordinario, emesso per riscuotere i tributi mediante concessionario. Al fine di emettere un ruolo coattivo, per esempio, bisognerà innanzitutto associare dei provvedimenti o dei solleciti ad una specifica spedizione per poi andare ad elaborare, quindi, il file 290.

Ruolo CNC

Le informazioni riportate nella maschera sono le seguenti:

  • Descrizione e Specie ruolo, che aiutano ad identificarlo facilmente;
  • il Tipo ruolo e il Numero rate;
  • l'associazione alla relativa Emissione.

Vi sono poi diversi pulsanti di gestione:

  • Riepilogo Riepilogo, permette di estrapolare il riepilogo del ruolo per codici tributo;
  • Voci ruolo Voci ruolo, permette di accedere a tutte le voci contenuto nel ruolo;
  • Nuovo sbianca la maschera;
  • Salva salva le informazioni inserite;
  • Elimina elimina il ruolo creato e la sua relativa ed eventuale emissione;
  • Ricerca permette di ricercare tutti i ruoli inseriti;
  • Scarta/elimina partita permette di scartare una specifica partita (gruppo di voci per un unico contribuente);
  • Annulla ruolo annulla il ruolo generato;
  • Visualizza anomalie permette di visionare le anomalie riscontrate nel ruolo.