Differenze tra le versioni di "Interessi"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Fdemarco
(Creata pagina con "{{MenuTributi}} La maschera di configurazione degli interessi è raggiungibile dal menù: * '''Tributi''' > '''Interessi''' per i moduli TARSU - TIA - TARES - TARI e Oc...")
 
imported>Fdemarco
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{MenuTributi}}
{{MenuTributi}}


La maschera di configurazione degli interessi è raggiungibile dal menù:
La maschera di configurazione degli '''Interessi''' è raggiungibile dal menù:
* '''Tributi''' > '''Interessi''' per i moduli [[TARSU - TIA - TARES - TARI]] e [[Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche]]
* '''Tributi''' > '''Interessi''' per i moduli [[TARSU - TIA - TARES - TARI]] e [[Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche]];
* '''Configurazione''' > '''Tributi''' > '''Interessi''' per i moduli [[Imposta di Soggiorno]], [[Pubblicità]] e [[Pubbliche Affissioni]]
* '''Configurazione''' > '''Tributi''' > '''Interessi''' per i moduli [[Imposta di Soggiorno]], [[Pubblicità]] e [[Pubbliche Affissioni]];
* '''Configurazione''' > '''Interessi''' per i moduli [[Servizi a Domanda Individuale]].<br><br>
* '''Configurazione''' > '''Interessi''' per il modulo dei [[Servizi a Domanda Individuale]].<br><br>


[[File:tributi_interessi.png|Interessi]]<br><br>
[[File:tributi_interessi.png|Interessi]]<br><br>


Nei moduli [[ICI - IMU - IMIS]], [[TASI]] e [[Imposta di Scopo]] la configurazione degli interessi è condivisa ed è richiamabile dai [[Parametri generali IMU]] del modulo IMU.
Esistono differenti tipologie di interessi, le quali operano nelle differenti fasi della riscossione:
* ''interessi del tributo'';
* ''interessi ravvedimento operoso'';
* ''interessi riscossione forzata'';
* ''interessi rateizzazione'';
* ''interessi legali''.
Tutte le tipologie di interesse sono storicizzabili; è quindi possibile inserire tassi di interesse diversi per periodo. Dal pulsante [[File:std_storico.png|Visualizza la catena storica dell'elemento]] si può visualizzare la catena storica dell'interesse richiamato; con il pulsante [[File:std_ricerca.png|Ricerca]] si possono richiamare gli interessi presenti in database; con [[File:std_nuovo.png|Nuovo]] si sbianca la maschera, con [[File:std_salva.png|Salva]] si possono salvare i dati inseriti e con [[File:std_elimina.png|Elimina]] è possibile destoricizzare il l'interesse inserito. Da [[File:std_log.png|Visualizza il log delle modifiche]] si potrà consultare il registro delle modifiche effettuate.<br>
Ciascun interesse può avere un proprio criterio di applicazione (''giornaliero'', ''a semestri compiuti'', ''a semestri solari'', etc.), anche questo storicizzabile.<br>
Nei moduli [[ICI - IMU - IMIS]], [[TASI]] e [[Imposta di Scopo]] la configurazione degli interessi è condivisa ed è richiamabile dai [[Parametri globali IMU|parametri globali]] del modulo IMU.

Versione attuale delle 20:38, 29 apr 2017

IMU TARI TASI OSAP ICP DPA ANM SDI SCI IDS ISCOP PAG


La maschera di configurazione degli Interessi è raggiungibile dal menù:

Interessi

Esistono differenti tipologie di interessi, le quali operano nelle differenti fasi della riscossione:

  • interessi del tributo;
  • interessi ravvedimento operoso;
  • interessi riscossione forzata;
  • interessi rateizzazione;
  • interessi legali.

Tutte le tipologie di interesse sono storicizzabili; è quindi possibile inserire tassi di interesse diversi per periodo. Dal pulsante Visualizza la catena storica dell'elemento si può visualizzare la catena storica dell'interesse richiamato; con il pulsante Ricerca si possono richiamare gli interessi presenti in database; con Nuovo si sbianca la maschera, con Salva si possono salvare i dati inseriti e con Elimina è possibile destoricizzare il l'interesse inserito. Da Visualizza il log delle modifiche si potrà consultare il registro delle modifiche effettuate.
Ciascun interesse può avere un proprio criterio di applicazione (giornaliero, a semestri compiuti, a semestri solari, etc.), anche questo storicizzabile.
Nei moduli ICI - IMU - IMIS, TASI e Imposta di Scopo la configurazione degli interessi è condivisa ed è richiamabile dai parametri globali del modulo IMU.