Differenze tra le versioni di "Provvedimenti OSAP"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Dmuratori
imported>Dmuratori
Riga 36: Riga 36:
** Rettifica (nel caso di rettifica è possibile visualizzare il provvedimento precedente dal pulsante con la lente)
** Rettifica (nel caso di rettifica è possibile visualizzare il provvedimento precedente dal pulsante con la lente)
** Protocollo (dati del protocollo del provvedimento)
** Protocollo (dati del protocollo del provvedimento)
* Dettagli: contiene il dettaglio di come sono stati calcolati gli importi di imposta, sanzioni ed interessi
* Motivi provvedimento: è possibile inserire un testo personalizzato che verrà stampato per motivare il provvedimento
* Motivi Sanzioni: è possibile inserire un testo personalizzato che verrà stampato per motivare le sanzioni del provvedimento
* Istanze: possibilità di aprire un'istanza sul provvedimento


==SEZIONE 3==
==SEZIONE 3==
Nella parte sinistra vengono visualizzate le informazioni sull'anno di imposta accertato e l'importo dell'imposta suddivisa per tipologia. <br>
Nella parte sinistra vengono visualizzate le informazioni sull'anno di imposta accertato e l'importo dell'imposta suddivisa per tipologia. <br>
Nella parte destra si trova l'elenco dei versamenti effettuati sui documenti accertati (nel caso di accertamento per Omesso/parziale/tardivo versamento) o l'elenco delle occupazioni accertate (nel caso di accertamento per infedele/omessa denuncia).
Nella parte destra si trova l'elenco dei versamenti effettuati sui documenti accertati (nel caso di accertamento per Omesso/parziale/tardivo versamento) o l'elenco delle occupazioni accertate (nel caso di accertamento per infedele/omessa denuncia).

Versione delle 14:08, 11 dic 2016

IMU TARI TASI OSAP ICP DPA ANM SDI SCI IDS ISCOP PAG


Questa maschera consente all'operatore di eseguire tutte le operazioni possibili (emissione, notifica, rettifica, cancellazione) su un determinato provvedimento.
La maschera si divide in 3 sezioni come da immagine sottostante:

Provvedimento osap.jpg

SEZIONE 1

- Dischetto: salvataggio delle modifiche;
- X rossa: cancellazione del provvedimento; N.B.: l'operazione è possibile solo quando il provvedimento è nella situazione "Da emettere"
- Binocolo: permette la ricerca dei provvedimenti sulla base dei filtri impostati;
- Faldone Verde: permette il caricamento di un qualsiasi file da allegare all'interno del relativo al provvedimento;
- Fulmine: eseguire determinate azioni sul provvedimento o documentali ;
- Ingranaggio: avviare un'istanza (pulsante degli ingranaggi con play verde);
- Stampante: stampa dell'avviso e relativo F24 (se l'atto è stato emesso) o bollettino tramite il pulsante "stampante";

Il pulsante "Fulmine" (azioni sul provvedimento) verrà ora analizzato a parte in quanto permette tutte quelle operazioni necessarie all'avanzamento/variazione di stato del provvedimento(vedi figura sotto).

Azioni.jpg

L'iter di avanzamento di un provvedimento comporta l'emissione , la notifica e la successiva registrazione del pagamento. Tutti questi step sono sequenziali per cui un provvedimento non può essere notificato se non è stato emesso, così come non posso registrare un pagamento su un provvedimento non notificato. In maniera analoga posso annullare un provvedimento solo se questo è nello stato "Emesso da Notificare" o "da Riscuotere"(cioè notificato) e sospenderlo per ricorso solo se è già stato notificato.

Tramite le operazioni di annullamento (Annulla emissione,Annulla notifica, ecc...) posso tornare indietro alla situazione precedente precedente. Es. se il provvedimento è notificato (stato "da Riscuotere") e voglio tornare nello stato "Emesso da Notificare" basterà cliccare su "Annulla Notifica".

SEZIONE 2

Sezione2 provv osap.jpg

La sezione due si suddivide in diversi pannelli:

  • Principale: contiene l'elenco delle informazioni del provvedimento:
    • Situazione del provvedimento
    • Dettaglio delle date (Emissione, notifica e scadenza)
    • Dettaglio degli importi (Imposta, sanzioni, interessi, spese di notifica, arrotondamento)
    • Spedizione (Spedizione ordinaria e coattiva se presente)
    • Rettifica (nel caso di rettifica è possibile visualizzare il provvedimento precedente dal pulsante con la lente)
    • Protocollo (dati del protocollo del provvedimento)
  • Dettagli: contiene il dettaglio di come sono stati calcolati gli importi di imposta, sanzioni ed interessi
  • Motivi provvedimento: è possibile inserire un testo personalizzato che verrà stampato per motivare il provvedimento
  • Motivi Sanzioni: è possibile inserire un testo personalizzato che verrà stampato per motivare le sanzioni del provvedimento
  • Istanze: possibilità di aprire un'istanza sul provvedimento

SEZIONE 3

Nella parte sinistra vengono visualizzate le informazioni sull'anno di imposta accertato e l'importo dell'imposta suddivisa per tipologia.
Nella parte destra si trova l'elenco dei versamenti effettuati sui documenti accertati (nel caso di accertamento per Omesso/parziale/tardivo versamento) o l'elenco delle occupazioni accertate (nel caso di accertamento per infedele/omessa denuncia).