Differenze tra le versioni di "Parametri calcoli TASI"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Fdemarco
imported>Fdemarco
Riga 1: Riga 1:
{{MenuTributi}}
{{MenuTributi}}
[[File:calcoli_tasi.png|Parametri calcoli]]<br><br>


La maschera dei calcoli [[TASI]] permette di impostare le scadenza relativa al singolo anno di imposta.
La maschera dei calcoli [[TASI]] permette di impostare le scadenza relativa al singolo anno di imposta.
Riga 13: Riga 11:
* [[File:std_foglio_doppio.png|Copia]] prepara i parametri per l'anno successivo;
* [[File:std_foglio_doppio.png|Copia]] prepara i parametri per l'anno successivo;
* [[File:std_clona.png|Clona parametri]] clona i parametri.<br><br>
* [[File:std_clona.png|Clona parametri]] clona i parametri.<br><br>
[[File:calcoli_tasi.png|Parametri calcoli]]<br><br>


Nei campi della maschera è possibile indicare:
Nei campi della maschera è possibile indicare:

Versione delle 21:49, 12 feb 2017

IMU TARI TASI OSAP ICP DPA ANM SDI SCI IDS ISCOP PAG


La maschera dei calcoli TASI permette di impostare le scadenza relativa al singolo anno di imposta. I pulsanti in alto permettono di effettuare le seguenti operazioni:

  • Nuovo sbianca la maschera;
  • Salva salva le informazioni inserite;
  • Elimina elimina le scadenze inserite per il singolo anno di imposta;
  • Ricerca ricerca gli anni di imposta salvati;
  • Avvia il calcolo massivo avvia il calcolo massivo TASI;
  • Cancella calcoli cancella i calcoli eseguiti senza cancellare i parametri di calcolo;
  • Copia prepara i parametri per l'anno successivo;
  • Clona parametri clona i parametri.

Parametri calcoli

Nei campi della maschera è possibile indicare:

  • l'Anno di imposta a cui i parametri di calcolo si riferiranno;
  • la Descrizione dell'anno di riferimento;
  • la Fascia di calcolo ed i Parametri annuali da utilizzarsi nel periodo;
  • l'Importo minimo del dovuto;
  • i flag relativi all'Occupante esente e all'Occupante che usa l'immobile come abitazione principale esente, con relative informazioni consultabili dall'apposito pulsante Informazioni;
  • i Sottoperiodi di calcolo.

Nei sottoperiodi di calcolo, inseribili utilizzando il foglio nuovo Nuovo, è possibile indicare le scadenze dell'acconto e del saldo nella colonna Scadenza; è inoltre possibile inserire la Descrizione, l'Inizio e la Fine del sottoperiodo, il Tipo calcolo (I.C.I. o I.M.U.), le Scadenze di legge ed eventuali codici di Rateazione per gli F24.

Una volta inseriti tutti i parametri TASI sarò possibile avviare il calcolo massivo dell'imposta Avvia il calcolo massivo.