Differenze tra le versioni di "Parametri TASI"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Fdemarco
imported>Fdemarco
 
(15 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
La maschera dei parametri [[TASI]] permette di impostare le principali modalità di riscossione dell'imposta.
La maschera dei parametri [[TASI]] permette di impostare le principali modalità di riscossione dell'imposta.
I pulsanti in alto permettono di effettuare le seguenti operazioni:
I pulsanti in alto permettono di effettuare le seguenti operazioni:
* [[File:std_nuovo.png]] sbianca la maschera dei parametri;
* [[File:std_nuovo.png|Nuovo]] sbianca la maschera dei parametri;
* [[File:std_salva.png]] salva le informazioni inserite;
* [[File:std_salva.png|Salva]] salva le informazioni inserite;
* [[File:elimina.png]] elimina i parametri richiamati;
* [[File:std_elimina.png|Elimina]] elimina i parametri richiamati;
* [[File:ricerca.png]] ricerca i parametri salvati;
* [[File:std_ricerca.png|Ricerca]] ricerca i parametri salvati;
* [[File:std_importa.png]] una volta caricati i parametri annuali di riferimento, avvia l'importazione dei dati necessari al calcolo TASI dall'archivio IMU;
* [[File:std_importa.png|Importa i contribuenti per il calcolo TASI]] una volta caricati i parametri annuali di riferimento, avvia l'importazione dei dati necessari al calcolo TASI dall'archivio IMU;
* [[File:foglio_doppio.png]] copia i parametri per l'anno successivo.<br><br>
* [[File:std_foglio_doppio.png|Copia]] copia i parametri per l'anno successivo.<br><br>


==Principale==
==Principale==


[[File:parametri_tasi_principale.png]]<br><br>
[[File:parametri_tasi_principale.png|Parametri TASI - Principale]]<br><br>


Nella sezione ''Principale'' dei parametri TASI è possibile indicare:
Nella sezione ''Principale'' dei parametri TASI è possibile indicare:
Riga 16: Riga 16:
* il '''Tipo archivio IMU''', che può essere ''completo'' (nel caso in cui sia installato il modulo [[ICI - IMU - IMIS]] di SicraWeb), ''minimale'' (modulo [[IMU minimale]]) o ''nessuno'' (gestione completamente manuale);
* il '''Tipo archivio IMU''', che può essere ''completo'' (nel caso in cui sia installato il modulo [[ICI - IMU - IMIS]] di SicraWeb), ''minimale'' (modulo [[IMU minimale]]) o ''nessuno'' (gestione completamente manuale);
* il '''Tipo archivio RSU''', anche in questo caso ''completo'', ''minimale'' o ''nessuno'' in base all'installazione del modulo [[TARSU - TIA - TARES - TARI]], [[RSU minimale]] o nessun modulo RSU;
* il '''Tipo archivio RSU''', anche in questo caso ''completo'', ''minimale'' o ''nessuno'' in base all'installazione del modulo [[TARSU - TIA - TARES - TARI]], [[RSU minimale]] o nessun modulo RSU;
* il '''Tipo archivio demografico''', può essere ''non disponibile'', ''anagrafe SicraWeb'' o ''anagrafe minimale'';
* il '''Tipo periodo''' di calcolo, può essere ''mensile'', ''giornaliero'', ''bimestrale'';
* il '''Tipo bollettazione''', ''ripartita'' in caso di ..., ''singola'' in caso di ...;
* la percentuale di '''Imposta proprietario''', cioè quanto è dovuto dal proprietario dell'immobile; per differenza verrà calcolata dal programma la percentuale di imposta relativa all'occupante;
* il '''Tipo indirizzo spedizione''', serve ad indicare in quale posizione contabile dovrà andare a leggere l'indirizzo del Contribuente al fine di inviargli un atto notificato;
* la data di '''Scadenza presentazione dichiarazione''';
* le '''[[Causali]]''' dei documenti contabili (bollette, provvedimenti, rateizzazioni, solleciti);
* i '''Mesi minimi per occupazione''';
* il '''Prefisso OCR''', di tre cifre, per la stampa degli F24;
* il '''Tipo quota occupazione''', la quale può essere scelta tra le tre opzioni disponibili; sarà poi possibile valutare il funzionamento dell'applicativo premendo sull'apposito pulsante [[File:std_info.png|Info|baseline]].<br><br>
Vi sono poi alcuni flag:
* '''Multioccupanti su superficie'''; se attivo, in caso di più occupanti dello stesso immobile viene rapportata la quota alla superficie di ciascuna utenza;
* '''Calcola proprietari sconosciuti'''; se attivo, ...;
* '''Applica sanzioni versamento omesso''', '''Applica sanzioni versamento tardivo''' e '''Calcola interessi nei provvedimenti''';
* '''Crea forzature scelta proprietario che deve pagare da versamenti fatti'''; una volta attivato, nel caso in cui - per esempio - il comproprietario di un immobile con quota possesso al 50% paghi anche per l'altro comproprietario al 50%, l'applicativo considera chiuse entrambe le posizioni. Non vi sarà, quindi, alcuna ''imposta da amministrare'' per i due contribuenti;
* '''Applica sanzioni/interessi tardivo versamento in caso di tardività relativa'''; anche in questo caso è possibile valutare la funzionalità del parametro utilizzando l'apposito pulsante [[File:std_info.png|Info|baseline]];
* '''Considera automaticamente ravvedimento operoso un versamento per tardività assoluta'''; se attivo, ...;
* '''Considera automaticamente ravvedimento operoso un versamento per tardività relativa'''; se attivo, ....


==Tipi voce==
==Tipi voce==
[[File:parametri_tasi_tipi_voce.png|Parametri TASI - Tipi voce]]<br><br>
Nella sezione ''Tipi voce'' dei parametri TASI è possibile indicare le voci da utilizzarsi per le diverse tipologie di immobili e, di conseguenza, i codici tributo ad essi relativi.<br>
Questi parametri sono inseriti da setup e non andrebbero modificati.


==Responsabili==
==Responsabili==
[[File:parametri_tasi_responsabili.png|Parametri TASI - Responsabili]]<br><br>
Nella sezione ''Responsabili'' dei parametri TASI si possono indicare il '''Responsabile ufficio''' e il '''Responsabile procedimento''', oltre alle loro cariche e all''''Informativa privacy'''. Tutte queste informazioni, se valorizzate, compariranno nei provvedimenti TASI.


==Indirizzi==
==Indirizzi==
[[File:parametri_tasi_indirizzi.png|Parametri TASI - Indirizzi]]<br><br>
Nella sezione ''Indirizzi'' dei parametri TASI è possibile configurare le impostazioni di spedizione degli atti notificati.<br>
In caso di contribuenti deceduti con figura di riferimento inserita in [[Indice Generale]], valorizzando l'opportuno parametro sarà possibile inviare l'atto anche all'erede, così come può avvenire per i legali rappresentanti delle società di persone e non.<br>
E' altresì possibile inviare sempre gli atti notificati all'indirizzo di residenza dei contribuenti, indipendentemente dal recapito inserito in posizione contabile, accendendo lo specifico flag.

Versione attuale delle 17:44, 29 apr 2017

La maschera dei parametri TASI permette di impostare le principali modalità di riscossione dell'imposta. I pulsanti in alto permettono di effettuare le seguenti operazioni:

  • Nuovo sbianca la maschera dei parametri;
  • Salva salva le informazioni inserite;
  • Elimina elimina i parametri richiamati;
  • Ricerca ricerca i parametri salvati;
  • Importa i contribuenti per il calcolo TASI una volta caricati i parametri annuali di riferimento, avvia l'importazione dei dati necessari al calcolo TASI dall'archivio IMU;
  • Copia copia i parametri per l'anno successivo.

Principale

Parametri TASI - Principale

Nella sezione Principale dei parametri TASI è possibile indicare:

  • nel campo Anno l'anno di imposta a cui i parametri si riferiranno. Dovrà essere salvato un set di parametri per ciascuna annualità;
  • il Tipo archivio IMU, che può essere completo (nel caso in cui sia installato il modulo ICI - IMU - IMIS di SicraWeb), minimale (modulo IMU minimale) o nessuno (gestione completamente manuale);
  • il Tipo archivio RSU, anche in questo caso completo, minimale o nessuno in base all'installazione del modulo TARSU - TIA - TARES - TARI, RSU minimale o nessun modulo RSU;
  • il Tipo archivio demografico, può essere non disponibile, anagrafe SicraWeb o anagrafe minimale;
  • il Tipo periodo di calcolo, può essere mensile, giornaliero, bimestrale;
  • il Tipo bollettazione, ripartita in caso di ..., singola in caso di ...;
  • la percentuale di Imposta proprietario, cioè quanto è dovuto dal proprietario dell'immobile; per differenza verrà calcolata dal programma la percentuale di imposta relativa all'occupante;
  • il Tipo indirizzo spedizione, serve ad indicare in quale posizione contabile dovrà andare a leggere l'indirizzo del Contribuente al fine di inviargli un atto notificato;
  • la data di Scadenza presentazione dichiarazione;
  • le Causali dei documenti contabili (bollette, provvedimenti, rateizzazioni, solleciti);
  • i Mesi minimi per occupazione;
  • il Prefisso OCR, di tre cifre, per la stampa degli F24;
  • il Tipo quota occupazione, la quale può essere scelta tra le tre opzioni disponibili; sarà poi possibile valutare il funzionamento dell'applicativo premendo sull'apposito pulsante Info.

Vi sono poi alcuni flag:

  • Multioccupanti su superficie; se attivo, in caso di più occupanti dello stesso immobile viene rapportata la quota alla superficie di ciascuna utenza;
  • Calcola proprietari sconosciuti; se attivo, ...;
  • Applica sanzioni versamento omesso, Applica sanzioni versamento tardivo e Calcola interessi nei provvedimenti;
  • Crea forzature scelta proprietario che deve pagare da versamenti fatti; una volta attivato, nel caso in cui - per esempio - il comproprietario di un immobile con quota possesso al 50% paghi anche per l'altro comproprietario al 50%, l'applicativo considera chiuse entrambe le posizioni. Non vi sarà, quindi, alcuna imposta da amministrare per i due contribuenti;
  • Applica sanzioni/interessi tardivo versamento in caso di tardività relativa; anche in questo caso è possibile valutare la funzionalità del parametro utilizzando l'apposito pulsante Info;
  • Considera automaticamente ravvedimento operoso un versamento per tardività assoluta; se attivo, ...;
  • Considera automaticamente ravvedimento operoso un versamento per tardività relativa; se attivo, ....

Tipi voce

Parametri TASI - Tipi voce

Nella sezione Tipi voce dei parametri TASI è possibile indicare le voci da utilizzarsi per le diverse tipologie di immobili e, di conseguenza, i codici tributo ad essi relativi.
Questi parametri sono inseriti da setup e non andrebbero modificati.

Responsabili

Parametri TASI - Responsabili

Nella sezione Responsabili dei parametri TASI si possono indicare il Responsabile ufficio e il Responsabile procedimento, oltre alle loro cariche e all'Informativa privacy. Tutte queste informazioni, se valorizzate, compariranno nei provvedimenti TASI.

Indirizzi

Parametri TASI - Indirizzi

Nella sezione Indirizzi dei parametri TASI è possibile configurare le impostazioni di spedizione degli atti notificati.
In caso di contribuenti deceduti con figura di riferimento inserita in Indice Generale, valorizzando l'opportuno parametro sarà possibile inviare l'atto anche all'erede, così come può avvenire per i legali rappresentanti delle società di persone e non.
E' altresì possibile inviare sempre gli atti notificati all'indirizzo di residenza dei contribuenti, indipendentemente dal recapito inserito in posizione contabile, accendendo lo specifico flag.