Differenze tra le versioni di "Revisione Semestrale"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Ftortiniold
imported>Ftortiniold
Riga 8: Riga 8:


===='''Variazioni automatiche'''====
===='''Variazioni automatiche'''====
A seconda del semestre viene proposta o la data 15/02 o 15/08 dell’anno.
A seconda del semestre viene proposta o la data 15/02 o 15/08 dell’anno.
Premendo esegui il programma individua tutti i diciottenni del semestre.
Premendo esegui il programma individua tutti i diciottenni del semestre.


Il programma controlla i nominativi presenti in pratiche anagrafiche in fase di definizione o chiuse in data successiva alla data di elaborazione, che non vengono iscritti,  e permette di visualizzarli.
Il programma controlla i nominativi presenti in pratiche anagrafiche in fase di definizione o chiuse in data successiva alla data di elaborazione, che non vengono iscritti,  e permette di visualizzarli.


Al termine dell’elaborazione viene proposto un messaggio di questo tipo:
Al termine dell’elaborazione viene proposto un messaggio di questo tipo:


[[Immagine:Ele1fsem.jpg]]
[[Immagine:Ele1fsem.jpg]]
Riga 24: Riga 24:
====='''Visualizzazione'''=====
====='''Visualizzazione'''=====
In questa fase viene proposta una griglia con tutti gli iscrivendi in ordine alfabetico.
In questa fase viene proposta una griglia con tutti gli iscrivendi in ordine alfabetico.
E’ possibile cliccare sull’intestazione della colonna per modificare l’ordine (ad esempio per ordinarli in base alla data di nascita bisogna cliccare sull’intestazione ‘data di nascita’).
E’ possibile cliccare sull’intestazione della colonna per modificare l’ordine (ad esempio per ordinarli in base alla data di nascita bisogna cliccare sull’intestazione ‘data di nascita’).


E’ fornita la possibilità di ricercare gli individui per cognome e nome (utile quando vi sono molti nominativi in revisione).
E’ fornita la possibilità di ricercare gli individui per cognome e nome (utile quando vi sono molti nominativi in revisione).
Viene inoltre proposta una legenda colorata che permette di distinguere tra movimenti automatici e movimenti manuali.
Viene inoltre proposta una legenda colorata che permette di distinguere tra movimenti automatici e movimenti manuali.




====='''Modifica e Cancellazione'''=====
====='''Modifica e Cancellazione'''=====
Per modificare i dati di un nominativo bisogna fare doppio click sulla riga che interessa cosicché si apra la scheda dell’elettore:
Per modificare i dati di un nominativo bisogna fare doppio click sulla riga che interessa cosicché si apra la scheda dell’elettore:


[[Immagine:Elimina.jpg]] eliminare il record selezionato;
[[Immagine:Elimina.jpg]] eliminare il record selezionato;
Riga 38: Riga 38:


====='''Stampa elenco iscritti'''=====
====='''Stampa elenco iscritti'''=====
Questa è la stampa dell’elenco di controllo degli iscrivendi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.
Questa è la stampa dell’elenco di controllo degli iscrivendi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.


===='''Assegnazione numerazioni'''====
===='''Assegnazione numerazioni'''====
Riga 48: Riga 48:
[[Immagine:Eleassegna.jpg]] consente di assegnare i numeri di fascicolo;
[[Immagine:Eleassegna.jpg]] consente di assegnare i numeri di fascicolo;


[[Immagine:Aggiorna.jpg]] consente di ritornare alla fase precedente e quindi di eliminare l’attribuzione dei fascicoli.
[[Immagine:Aggiorna.jpg]] consente di ritornare alla fase precedente e quindi di eliminare l’attribuzione dei fascicoli.


===='''Stampe tornata'''====
===='''Stampe tornata'''====


* Modello 3 – Elenco preparatorio
* Modello 3 Elenco preparatorio
E’ la stampa dell’elenco preparatorio e del frontespizio in cui si può scegliere il sesso e l’ordinamento.
E’ la stampa dell’elenco preparatorio e del frontespizio in cui si può scegliere il sesso e l’ordinamento.


* Fascicoli – vari formati  
* Fascicoli vari formati  
Stampa dei fascicoli degli iscrivendi con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.  
Stampa dei fascicoli degli iscrivendi con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.  


* Stampa Certificato Cumulativo di Cittadinanza e Residenza
* Stampa Certificato Cumulativo di Cittadinanza e Residenza
Riga 65: Riga 65:


* Stampa Estratti Nascita
* Stampa Estratti Nascita
Stampa globale o singola per gli estratti di nascita per coloro che hanno l’atto presso il comune
Stampa globale o singola per gli estratti di nascita per coloro che hanno l’atto presso il comune


* Richiesta Estratto Nascita (atto nel comune, non certificabili, o non disponibili)
* Richiesta Estratto Nascita (atto nel comune, non certificabili, o non disponibili)
Richiesta estratto di nascita per coloro che hanno l’atto nel comune e sono  non certificabili o non disponibili
Richiesta estratto di nascita per coloro che hanno l’atto nel comune e sono  non certificabili o non disponibili


* Richiesta Estratto Nascita (atto in altro comune)
* Richiesta Estratto Nascita (atto in altro comune)
Richiesta estratto di nascita per coloro che non hanno l’atto nel comune.
Richiesta estratto di nascita per coloro che non hanno l’atto nel comune.


* Richiesta del Casellario Giudiziale
* Richiesta del Casellario Giudiziale
Stampa della richiesta cumulativa con elenco allegato
Stampa della richiesta cumulativa con elenco allegato


* Richiesta del Casellario Giudiziale su file – Cap Gemini – CEPA MAIL-BOX
* Richiesta del Casellario Giudiziale su file Cap Gemini CEPA MAIL-BOX
Export su file dei nominativi per la richiesta la casellario giudiziale.
Export su file dei nominativi per la richiesta la casellario giudiziale.


Riga 87: Riga 87:


===='''Variazioni Automatiche'''====
===='''Variazioni Automatiche'''====
Il programma di default propone una griglia con tutte le movimentazioni proposte. L’utente ha la possibilità di escludere quelle che non interessano e procedere selezionando il pulsante [[Immagine:Esegui.jpg]]
Il programma di default propone una griglia con tutte le movimentazioni proposte. L’utente ha la possibilità di escludere quelle che non interessano e procedere selezionando il pulsante [[Immagine:Esegui.jpg]]


I movimenti proposti in automatico sono i seguenti:
I movimenti proposti in automatico sono i seguenti:
Riga 94: Riga 94:
- morte
- morte


- irreperibilità
- irreperibilità


- irreperibilità al censimento
- irreperibilità al censimento


* cancellazione aire
* cancellazione aire
- morte
- morte


- irreperibilità
- irreperibilità


- perdita cittadinanza
- perdita cittadinanza
Riga 107: Riga 107:
* perdita cittadinanza
* perdita cittadinanza


Al termine dell’elaborazione viene proposto un messaggio di questo tipo:
Al termine dell’elaborazione viene proposto un messaggio di questo tipo:


[[Immagine:Ele2fass.jpg]]
[[Immagine:Ele2fass.jpg]]
Riga 122: Riga 122:


* Cancellazione da Primo Elenco delle Iscrizioni
* Cancellazione da Primo Elenco delle Iscrizioni
Possibilità di non iscrivere individuo che precedentemente era inserito nel Primo Elenco degli iscrivendi
Possibilità di non iscrivere individuo che precedentemente era inserito nel Primo Elenco degli iscrivendi


* Annullamento Cancellazione da Primo Elenco
* Annullamento Cancellazione da Primo Elenco
Possibilità di annullare la cancellazione di un individuo coinvolto in revisione.
Possibilità di annullare la cancellazione di un individuo coinvolto in revisione.




Riga 133: Riga 133:
====='''Visualizzazione'''=====
====='''Visualizzazione'''=====
In questa fase viene proposta una griglia con tutti gli iscrivendi in ordine alfabetico.
In questa fase viene proposta una griglia con tutti gli iscrivendi in ordine alfabetico.
E’ possibile cliccare sull’intestazione della colonna per modificare l’ordine (ad esempio per ordinarli in base alla data di nascita bisogna cliccare sull’intestazione ‘data di nascita’).
E’ possibile cliccare sull’intestazione della colonna per modificare l’ordine (ad esempio per ordinarli in base alla data di nascita bisogna cliccare sull’intestazione ‘data di nascita’).


E’ fornita la possibilità di ricercare gli individui per cognome e nome (utile quando vi sono molti nominativi in revisione)
E’ fornita la possibilità di ricercare gli individui per cognome e nome (utile quando vi sono molti nominativi in revisione)
Viene inoltre proposta una legenda colorata che permette di distinguere tra movimenti automatici e movimenti manuali.
Viene inoltre proposta una legenda colorata che permette di distinguere tra movimenti automatici e movimenti manuali.




====='''Modifica e Cancellazione'''=====
====='''Modifica e Cancellazione'''=====
Per modificare i dati di un nominativo bisogna fare doppio click sulla riga che interessa cosicché si apra la scheda dell’elettore:
Per modificare i dati di un nominativo bisogna fare doppio click sulla riga che interessa cosicché si apra la scheda dell’elettore:


[[Immagine:Elimina.jpg]] eliminare il record selezionato;
[[Immagine:Elimina.jpg]] eliminare il record selezionato;
Riga 149: Riga 149:


* Stampa elenco iscritti
* Stampa elenco iscritti
Questa è la stampa dell’elenco di controllo degli iscrivendi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.
Questa è la stampa dell’elenco di controllo degli iscrivendi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.


* Stampa elenco cancellati
* Stampa elenco cancellati
Questa è la stampa dell’elenco di controllo dei cancellandi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.
Questa è la stampa dell’elenco di controllo dei cancellandi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.




Riga 160: Riga 160:
===='''Assegnazioni numerazioni'''====
===='''Assegnazioni numerazioni'''====


In questa fase vengono  assegnati i numeri di fascicolo agli iscrivendi se non precedentemente assegnati con l’analoga funzione della prima fase.
In questa fase vengono  assegnati i numeri di fascicolo agli iscrivendi se non precedentemente assegnati con l’analoga funzione della prima fase.


[[Immagine:Eleassegna.jpg]] consente di assegnare i numeri di fascicolo;
[[Immagine:Eleassegna.jpg]] consente di assegnare i numeri di fascicolo;


[[Immagine:Aggiorna.jpg]] consente di ritornare alla fase precedente e quindi di eliminare l’attribuzione dei fascicoli.
[[Immagine:Aggiorna.jpg]] consente di ritornare alla fase precedente e quindi di eliminare l’attribuzione dei fascicoli.


===='''Stampe tornata'''====
===='''Stampe tornata'''====


* Verbale – Modello 6
* Verbale Modello 6
E’ la stampa del Verbale di Formazione degli Elenchi
E’ la stampa del Verbale di Formazione degli Elenchi


* Primo Elenco – Modello 7
* Primo Elenco Modello 7
E’ la stampa del Primo Elenco Iscrivendi e Frontespizio con possibilità di scelta del sesso e dell’ordinamento.
E’ la stampa del Primo Elenco Iscrivendi e Frontespizio con possibilità di scelta del sesso e dell’ordinamento.


* Secondo Elenco – Modello 8
* Secondo Elenco Modello 8
E’ la stampa del Secondo Elenco Cancellandi e Frontespizio con possibilità di scelta del sesso e dell’ordinamento.
E’ la stampa del Secondo Elenco Cancellandi e Frontespizio con possibilità di scelta del sesso e dell’ordinamento.


* Notifica Proposta Cancellazione / Non Iscrizione
* Notifica Proposta Cancellazione / Non Iscrizione
Stampa della lettera di notifica di cancellazione o non iscrizione.
Stampa della lettera di notifica di cancellazione o non iscrizione.


* Fascicoli – vari formati  
* Fascicoli vari formati  
Stampa dei fascicoli degli iscrivendi con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.
Stampa dei fascicoli degli iscrivendi con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.


===='''Chiusura tornata'''====
===='''Chiusura tornata'''====
Riga 188: Riga 188:


==='''Terza Fase'''===
==='''Terza Fase'''===
Questa è la fase della semestrale in cui è possibile modificare la ripartizione territoriale delle sezioni elettorali.
Questa è la fase della semestrale in cui è possibile modificare la ripartizione territoriale delle sezioni elettorali.


===='''Imposta Ripartizione'''====
===='''Imposta Ripartizione'''====
Compare il seguente menù:
Compare il seguente menù:


[[Immagine:Ele3fsem.jpg]]
[[Immagine:Ele3fsem.jpg]]
Riga 212: Riga 212:


====='''Spostamento aree di circolazione'''=====
====='''Spostamento aree di circolazione'''=====
Per spostare le aree di circolazione da una sezione ad un’altra o per modificarne la ripartizione tra varie sezioni è necessario posizionarsi sull’area che interessa e fare un doppio click col mouse
Per spostare le aree di circolazione da una sezione ad un’altra o per modificarne la ripartizione tra varie sezioni è necessario posizionarsi sull’area che interessa e fare un doppio click col mouse
Si apre la maschera seguente in cui è possibile scegliere la nuova sezione elettorale oppure e’ possibile ripartire tra più sezioni l’area stessa.
Si apre la maschera seguente in cui è possibile scegliere la nuova sezione elettorale oppure e’ possibile ripartire tra più sezioni l’area stessa.


[[Immagine:Elesemrip2.jpg]]
[[Immagine:Elesemrip2.jpg]]
Riga 233: Riga 233:


====='''Ripartizione Aire'''=====
====='''Ripartizione Aire'''=====
Con questa funzione si può scegliere il criterio di ripartizione degli aire.
Con questa funzione si può scegliere il criterio di ripartizione degli aire.


* Manuale:
* Manuale:
Il programma fornisce la possibilità di attribuire tutti gli elettori residenti all’estero alla stessa sezione digitando il numero della sezione e scegliendo ‘esegui’ e poi ‘salva’.
Il programma fornisce la possibilità di attribuire tutti gli elettori residenti all’estero alla stessa sezione digitando il numero della sezione e scegliendo ‘esegui’ e poi ‘salva’.


[[Immagine:Elesemaire1.jpg]]
[[Immagine:Elesemaire1.jpg]]


In alternativa è possibile assegnare individualmente la sezione scegliendo al sezione per ogni individuo ad uno ad uno.
In alternativa è possibile assegnare individualmente la sezione scegliendo al sezione per ogni individuo ad uno ad uno.


* Secondo recapito italiano:  
* Secondo recapito italiano:  
Riga 246: Riga 246:


* Alfabetico:
* Alfabetico:
Gli elettori residenti vengono distribuiti in base ad una tabella alfabetica preventivamente compilata dall’utente che compare una volta scelto il criterio:
Gli elettori residenti vengono distribuiti in base ad una tabella alfabetica preventivamente compilata dall’utente che compare una volta scelto il criterio:


[[Immagine:Elesemaire2.jpg]]
[[Immagine:Elesemaire2.jpg]]
Riga 295: Riga 295:




E’ possibile esportare o copiare queste statistiche facendo un click col destro del mouse
E’ possibile esportare o copiare queste statistiche facendo un click col destro del mouse


[[Immagine:clickdxtesttab.jpg]]
[[Immagine:clickdxtesttab.jpg]]
Riga 301: Riga 301:


====='''Proposta di Ripartizione'''=====
====='''Proposta di Ripartizione'''=====
Una volta eseguiti tutti gli spostamenti per renderli definitivi bisogna selezionare ‘Proposta di ripartizione’.
Una volta eseguiti tutti gli spostamenti per renderli definitivi bisogna selezionare ‘Proposta di ripartizione’.
Il programma presenta il seguente avviso:
Il programma presenta il seguente avviso:
‘Attenzione! L'operazione richiesta procederà alla generazione della proposta di ripartizione del territorio nella revisione in corso. Procedo?’
‘Attenzione! L'operazione richiesta procederà alla generazione della proposta di ripartizione del territorio nella revisione in corso. Procedo?


Una volta confermato non e’ più possibile gestire delle variazioni a meno che non si deselezioni la proposta di ripartizione. Il programma in questo caso propone il messaggio:  
Una volta confermato non e’ più possibile gestire delle variazioni a meno che non si deselezioni la proposta di ripartizione. Il programma in questo caso propone il messaggio:  
‘Attenzione! L'operazione richiesta revocherà la proposta di ripartizione del territorio nella revisione in corso. Procedo?’
‘Attenzione! L'operazione richiesta revocherà la proposta di ripartizione del territorio nella revisione in corso. Procedo?


Una volta resi definitivi gli spostamenti è possibile visualizzare sia i prospetti numerici definitivi che stampare i verbali definitivi.
Una volta resi definitivi gli spostamenti è possibile visualizzare sia i prospetti numerici definitivi che stampare i verbali definitivi.


===='''Visualizzazione Movimenti'''====
===='''Visualizzazione Movimenti'''====


Qui compare una tabella identica a quella delle altre revisioni la cui unica differenza è che vengono soltanto visualizzati tutti i soggetti movimentati con la fase di ripartizione territoriale sia che essi siano iscrivendi o cancellandi della revisione semestrale che trasferendi della ripartizione stessa.  
Qui compare una tabella identica a quella delle altre revisioni la cui unica differenza è che vengono soltanto visualizzati tutti i soggetti movimentati con la fase di ripartizione territoriale sia che essi siano iscrivendi o cancellandi della revisione semestrale che trasferendi della ripartizione stessa.  
In questa fase non e’ possibile aggiungere o eliminare manualmente soggetti dalla revisione.
In questa fase non e’ possibile aggiungere o eliminare manualmente soggetti dalla revisione.




E’ possibile stampare gli elenchi di controllo:
E’ possibile stampare gli elenchi di controllo:


* Elenco Iscritti:
* Elenco Iscritti:
E’ l’elenco di controllo degli iscrivendi della semestrale;
E’ l’elenco di controllo degli iscrivendi della semestrale;


* Elenco Cancellati:
* Elenco Cancellati:
E’ l’elenco di controllo dei cancellandi della semestrale;
E’ l’elenco di controllo dei cancellandi della semestrale;


* Elenco Trasferendi:
* Elenco Trasferendi:
E’ l’elenco di controllo dei trasferendi della ripartizione territoriale.
E’ l’elenco di controllo dei trasferendi della ripartizione territoriale.


===='''Stampe Ripartizione'''====
===='''Stampe Ripartizione'''====
Riga 332: Riga 332:
Le seguenti stampe di ripartizione restituiscono risultati diversi a seconda del momento in cui vengono stampate.
Le seguenti stampe di ripartizione restituiscono risultati diversi a seconda del momento in cui vengono stampate.
Prima o dopo la chiusura della fase, senza ripartizione, le sezioni simulate non riportano alcun dato, mentre le effettive riportano la situazione attuale sul corpo ufficiale.
Prima o dopo la chiusura della fase, senza ripartizione, le sezioni simulate non riportano alcun dato, mentre le effettive riportano la situazione attuale sul corpo ufficiale.
Prima della chiusura della fase, con ripartizioni in corso, le sezioni simulate riportano i dati relativi alla nuova situazione che si andrà a creare, mentre le effettive riportano la situazione precedente.
Prima della chiusura della fase, con ripartizioni in corso, le sezioni simulate riportano i dati relativi alla nuova situazione che si andrà a creare, mentre le effettive riportano la situazione precedente.
Dopo la chiusura della fase, con ripartizione inviata, ma prima della chiusura della IV fase, le sezioni simulate non riportano alcun dato, mentre le effettive riportano la situazione relativa alle nuove situazioni create, ma relativamente al solo corpo elettorale (quindi senza iscrivendi/cancellandi della semestrale in corso).
Dopo la chiusura della fase, con ripartizione inviata, ma prima della chiusura della IV fase, le sezioni simulate non riportano alcun dato, mentre le effettive riportano la situazione relativa alle nuove situazioni create, ma relativamente al solo corpo elettorale (quindi senza iscrivendi/cancellandi della semestrale in corso).
Dopo la chiusura della fase, con ripartizione inviata e dopo la chiusura della IV fase, le sezioni simulate non riportano alcun dato, e le effettive riportano la situazione globale relativa alle nuove situazioni create, compresi gli iscrivendi/cancellandi della semestrale in corso.
Dopo la chiusura della fase, con ripartizione inviata e dopo la chiusura della IV fase, le sezioni simulate non riportano alcun dato, e le effettive riportano la situazione globale relativa alle nuove situazioni create, compresi gli iscrivendi/cancellandi della semestrale in corso.


* Circoscrizione delle Sezioni
* Circoscrizione delle Sezioni
E’ l’elenco delle aree di circolazione ordinate per sezione..
E’ l’elenco delle aree di circolazione ordinate per sezione..


* Lista Aree e Sezioni d’Appartenenza
* Lista Aree e Sezioni d’Appartenenza
E’ l’elenco delle aree di circolazione con indicata la sezione di appartenenza
E’ l’elenco delle aree di circolazione con indicata la sezione di appartenenza


* Numero Elettori per Sezione e per Area
* Numero Elettori per Sezione e per Area
E’ l’elenco delle aree di circolazione ordinate per sezione di appartenenza con indicato il numero degli elettori.
E’ l’elenco delle aree di circolazione ordinate per sezione di appartenenza con indicato il numero degli elettori.


* Numero Elettori per Collegio
* Numero Elettori per Collegio
Riga 357: Riga 357:
===='''Stampe Tornata'''====
===='''Stampe Tornata'''====


* Verbale – Modello 14
* Verbale Modello 14
Stampa del verbale con possibilità di indicare se verrà effettuata o meno la ricompilazione delle liste.
Stampa del verbale con possibilità di indicare se verrà effettuata o meno la ricompilazione delle liste.


* Allegato 1 al modello 14 – Elenco iscrizioni
* Allegato 1 al modello 14 Elenco iscrizioni
Allegato in cui vengono indicate le nuove iscrizioni della semestrale e gli iscrivendi per trasferimento in base agli ordinamenti stabiliti dall’utente.
Allegato in cui vengono indicate le nuove iscrizioni della semestrale e gli iscrivendi per trasferimento in base agli ordinamenti stabiliti dall’utente.


* Allegato 2 al modello 14 – Elenco radiazioni
* Allegato 2 al modello 14 Elenco radiazioni
Allegato in cui vengono indicate le radiazioni effettuate con la semestrale e i cancellandi per trasferimento in base agli ordinamenti stabiliti dall’utente.
Allegato in cui vengono indicate le radiazioni effettuate con la semestrale e i cancellandi per trasferimento in base agli ordinamenti stabiliti dall’utente.


* Stampa Sedi Sezioni Elettorale
* Stampa Sedi Sezioni Elettorale
Stampa delle sedi elettorali che può essere prodotta sintetica o con l’elenco per ogni sede delle rispettive aree di circolazione.  
Stampa delle sedi elettorali che può essere prodotta sintetica o con l’elenco per ogni sede delle rispettive aree di circolazione.  
La stampa può essere effettuata per sezioni effettive o sezioni simulate.
La stampa può essere effettuata per sezioni effettive o sezioni simulate.


* Stampa Manifesto del Sindaco – Mod. 9
* Stampa Manifesto del Sindaco Mod. 9
E’ la stampa del manifesto vero e proprio.
E’ la stampa del manifesto vero e proprio.


===='''Chiusura Tornata'''====
===='''Chiusura Tornata'''====
Riga 383: Riga 383:


* Cancellazione da Primo Elenco delle Iscrizioni
* Cancellazione da Primo Elenco delle Iscrizioni
Possibilità di non iscrivere individuo che precedentemente era inserito nel Primo Elenco degli Iscrivendi
Possibilità di non iscrivere individuo che precedentemente era inserito nel Primo Elenco degli Iscrivendi


* Cancellazione da Secondo Elenco delle Radiazioni
* Cancellazione da Secondo Elenco delle Radiazioni
Possibilità di eliminare un individuo che precedentemente era inserito nel Secondo Elenco delle Radiazioni
Possibilità di eliminare un individuo che precedentemente era inserito nel Secondo Elenco delle Radiazioni


* Iscrizione Primo Elenco (Supplettivo)
* Iscrizione Primo Elenco (Supplettivo)
Riga 401: Riga 401:


* Annullamento Cancellazione da Primo Elenco
* Annullamento Cancellazione da Primo Elenco
Possibilità di annullare la cancellazione di un individuo coinvolto in revisione.
Possibilità di annullare la cancellazione di un individuo coinvolto in revisione.


* Annullamento Cancellazione da Secondo Elenco
* Annullamento Cancellazione da Secondo Elenco
Possibilità di annullare la cancellazione di un individuo inserito nel Secondo Elenco delle Radiazioni.
Possibilità di annullare la cancellazione di un individuo inserito nel Secondo Elenco delle Radiazioni.




===='''Visualizzazione modifica e cancellazioni'''====
===='''Visualizzazione modifica e cancellazioni'''====
In questa fase viene proposta una griglia con tutti gli iscrivendi in ordine alfabetico.
In questa fase viene proposta una griglia con tutti gli iscrivendi in ordine alfabetico.
E’ possibile cliccare sull’intestazione della colonna per modificare l’ordine (ad esempio per ordinarli in base alla data di nascita bisogna cliccare sull’intestazione ‘data di nascita’).
E’ possibile cliccare sull’intestazione della colonna per modificare l’ordine (ad esempio per ordinarli in base alla data di nascita bisogna cliccare sull’intestazione ‘data di nascita’).
Viene inoltre proposta una legenda colorata che permette di distinguere le tipologie di movimenti.
Viene inoltre proposta una legenda colorata che permette di distinguere le tipologie di movimenti.


Riga 416: Riga 416:
[[Immagine:Elesem4f.jpg]]
[[Immagine:Elesem4f.jpg]]


E’ fornita la possibilità di ricercare gli individui per cognome e nome (utile quando vi sono molti nominativi in revisione).
E’ fornita la possibilità di ricercare gli individui per cognome e nome (utile quando vi sono molti nominativi in revisione).




====='''Modifica e Cancellazione'''=====
====='''Modifica e Cancellazione'''=====
Per modificare i dati di un nominativo bisogna fare doppio click sulla riga che interessa cosicché si apra la scheda dell’elettore:
Per modificare i dati di un nominativo bisogna fare doppio click sulla riga che interessa cosicché si apra la scheda dell’elettore:


[[Immagine:Elimina.jpg]] eliminare il record selezionato;
[[Immagine:Elimina.jpg]] eliminare il record selezionato;
Riga 429: Riga 429:


* Stampa elenco iscritti
* Stampa elenco iscritti
Questa è la stampa dell’elenco di controllo degli iscrivendi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.
Questa è la stampa dell’elenco di controllo degli iscrivendi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.


* Stampa elenco cancellati
* Stampa elenco cancellati
Questa è la stampa dell’elenco di controllo dei cancellandi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.
Questa è la stampa dell’elenco di controllo dei cancellandi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.




Riga 454: Riga 454:
[[Immagine:Eleassegna.jpg]] consente di assegnare i numeri di fascicolo;
[[Immagine:Eleassegna.jpg]] consente di assegnare i numeri di fascicolo;


[[Immagine:Aggiorna.jpg]] consente di ritornare alla fase precedente e quindi di eliminare l’attribuzione dei fascicoli.
[[Immagine:Aggiorna.jpg]] consente di ritornare alla fase precedente e quindi di eliminare l’attribuzione dei fascicoli.


===='''Stampe Tornata'''====
===='''Stampe Tornata'''====


* Verbale – Modello 10
* Verbale Modello 10
E’ la stampa del verbale delle variazioni delle liste generali.
E’ la stampa del verbale delle variazioni delle liste generali.


* Verbale – Modello 15
* Verbale Modello 15
E’ la stampa del verbale delle variazioni delle liste sezionali.
E’ la stampa del verbale delle variazioni delle liste sezionali.


* Stampa Manifesto del Sindaco – Mod. 11
* Stampa Manifesto del Sindaco Mod. 11
E’ la stampa del manifesto.
E’ la stampa del manifesto.


* Notifica Proposta Cancellazione / Non Iscrizione
* Notifica Proposta Cancellazione / Non Iscrizione
Riga 471: Riga 471:


* Notifica Proposta Iscrizione per gli Aire
* Notifica Proposta Iscrizione per gli Aire
Lettera di notifica iscrizione ai residenti all’estero.
Lettera di notifica iscrizione ai residenti all’estero.




Riga 482: Riga 482:
Stampa dei fogli aggiuntivi di lista sezionale su modulo bianco.
Stampa dei fogli aggiuntivi di lista sezionale su modulo bianco.


* Fascicoli – vari formati  
* Fascicoli vari formati  
Stampa dei fascicoli degli iscrivendi con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.  
Stampa dei fascicoli degli iscrivendi con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.  


* Schede generali – vari formati
* Schede generali vari formati
Stampa delle schede generali degli iscrivendi con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.  
Stampa delle schede generali degli iscrivendi con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.  


* Fogli Aggiunti Lista Generale – Testuale
* Fogli Aggiunti Lista Generale Testuale
Stampa dei fogli aggiuntivi di lista generale su modulo prefincato.
Stampa dei fogli aggiuntivi di lista generale su modulo prefincato.


* Fogli Aggiunte Liste Sezionali – Testuale
* Fogli Aggiunte Liste Sezionali Testuale
Stampa dei fogli aggiuntivi di lista sezionale su modulo prefincato.
Stampa dei fogli aggiuntivi di lista sezionale su modulo prefincato.


* Fascicolo A4 su modulo prestampato – Testuale
* Fascicolo A4 su modulo prestampato Testuale
Stampa testuale del fascicolo su modulo prestampato con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.
Stampa testuale del fascicolo su modulo prestampato con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.


===='''Chiusura Tornata'''====
===='''Chiusura Tornata'''====
Riga 504: Riga 504:


===='''Corpo di backup'''====
===='''Corpo di backup'''====
Nel caso in cui esista già un corpo elettorale di backup all’avvio della rinumerazione il programma propone il seguente avviso:
Nel caso in cui esista già un corpo elettorale di backup all’avvio della rinumerazione il programma propone il seguente avviso:
‘Esiste già un corpo di backup sezionale. Eliminarlo dall'apposita funzione se si intende rinumerare le liste.’
‘Esiste già un corpo di backup sezionale. Eliminarlo dall'apposita funzione se si intende rinumerare le liste.
Sarà quindi necessario prima di tutto andare in Utilità – gestione corpi di backup (protetto da password) ed eliminare il suddetto corpo di backup.
Sarà quindi necessario prima di tutto andare in Utilità – gestione corpi di backup (protetto da password) ed eliminare il suddetto corpo di backup.


===='''Ricompilazione Sezionale'''====
===='''Ricompilazione Sezionale'''====
Compare la seguente maschera comprensiva di istruzioni.
Compare la seguente maschera comprensiva di istruzioni.
Se tolgo la spunta ‘Seleziona tutte le sezioni’ la colonna sinistra si sbianca e ho la possibilità di selezionare le sezioni che interessano, dato che la funzione di ricompilazione delle liste sezionali prevede la possibilità di rinumerare tutte le sezioni o solo alcune di esse.
Se tolgo la spunta ‘Seleziona tutte le sezioni’ la colonna sinistra si sbianca e ho la possibilità di selezionare le sezioni che interessano, dato che la funzione di ricompilazione delle liste sezionali prevede la possibilità di rinumerare tutte le sezioni o solo alcune di esse.


[[Immagine:Elericsez.jpg]]
[[Immagine:Elericsez.jpg]]


'''La rinumerazione delle sezioni di interesse va effettuata in un'unica operazione.'''
'''La rinumerazione delle sezioni di interesse va effettuata in un'unica operazione.'''
Si rammenta infatti che la funzione può essere lanciata una volta solamente, quindi non è contemplata la possibilità di rinumerare sezioni diverse a più riprese.
Si rammenta infatti che la funzione può essere lanciata una volta solamente, quindi non è contemplata la possibilità di rinumerare sezioni diverse a più riprese.
Doppio click sulla lista di sinistra: aggiunge una sezione alla ricompilazione;
Doppio click sulla lista di sinistra: aggiunge una sezione alla ricompilazione;
Doppio click sulla lista di destra: toglie una sezione dalla ricompilazione.
Doppio click sulla lista di destra: toglie una sezione dalla ricompilazione.
Riga 521: Riga 521:


[[Immagine:Esegui.jpg]]Selezionare il pulsante per avviare la rinumerazione. Il programma propone il seguente messaggio:  
[[Immagine:Esegui.jpg]]Selezionare il pulsante per avviare la rinumerazione. Il programma propone il seguente messaggio:  
‘Attenzione! L'operazione richiesta duplicherà la lista, genererà un corpo di backup e procederà alla rinumerazione. L'operazione potrebbe richiedere parecchio tempo. Proseguo?’
‘Attenzione! L'operazione richiesta duplicherà la lista, genererà un corpo di backup e procederà alla rinumerazione. L'operazione potrebbe richiedere parecchio tempo. Proseguo?
Rispondere affermativamente e si avvia la rinumerazione.
Rispondere affermativamente e si avvia la rinumerazione.


Riga 527: Riga 527:


[[Immagine:Esegui.jpg]]Selezionare il pulsante per avviare la rinumerazione. Il programma propone il seguente messaggio:  
[[Immagine:Esegui.jpg]]Selezionare il pulsante per avviare la rinumerazione. Il programma propone il seguente messaggio:  
‘Attenzione! L'operazione richiesta duplicherà la lista, genererà un corpo di backup e procederà alla rinumerazione. L'operazione potrebbe richiedere parecchio tempo. Proseguo?’
‘Attenzione! L'operazione richiesta duplicherà la lista, genererà un corpo di backup e procederà alla rinumerazione. L'operazione potrebbe richiedere parecchio tempo. Proseguo?
Rispondere affermativamente e si avvia la rinumerazione.
Rispondere affermativamente e si avvia la rinumerazione.


Riga 533: Riga 533:


* Stampa Statistica G
* Stampa Statistica G
E’ la stampa della statistica G ossia la rilevazione delle sezioni elettorali e degli iscritti.
E’ la stampa della statistica G ossia la rilevazione delle sezioni elettorali e degli iscritti.


* Stampa Liste Generali
* Stampa Liste Generali
E’ la stampa delle Liste Generali complete.
E’ la stampa delle Liste Generali complete.


* Stampa Liste Sezionali
* Stampa Liste Sezionali
E’ la stampa delle liste sezionali complete.
E’ la stampa delle liste sezionali complete.




Riga 546: Riga 546:
[[Immagine:Elerevchiusura2.jpg]] Premere il pulsante per chiudere definitivamente la revisione.  
[[Immagine:Elerevchiusura2.jpg]] Premere il pulsante per chiudere definitivamente la revisione.  


Dopo la chiusura della revisione non sarà possibile ripristinare le fasi relative a questa revisione, ma sarà comunque possibile riaprire la revisione in consultazione.  
Dopo la chiusura della revisione non sarà possibile ripristinare le fasi relative a questa revisione, ma sarà comunque possibile riaprire la revisione in consultazione.  


=='''Ripristino Revisione'''==
=='''Ripristino Revisione'''==
Questo può essere effettuato fino a quando la revisione non è definitivamente conclusa procedendo a ritroso lungo le fasi della revisione.
Questo può essere effettuato fino a quando la revisione non è definitivamente conclusa procedendo a ritroso lungo le fasi della revisione.
I pulsanti che consentono il ripristino sono i seguenti:
I pulsanti che consentono il ripristino sono i seguenti:


[[Immagine:Croce.jpg]] e [[Immagine:Aggiorna.jpg]]
[[Immagine:Croce.jpg]] e [[Immagine:Aggiorna.jpg]]

Versione delle 16:15, 17 mar 2008

Apertura Revisione

Scegliere il corpo elettorale tra la lista ordinaria e le 3 liste aggiunte (Aosta, Bolzano e Trento).

Eleaprirevisione.jpg premere questo pulsante per aprire la revisione e quindi avviare la prima fase.

Prima Fase

Variazioni automatiche

A seconda del semestre viene proposta o la data 15/02 o 15/08 dell’anno. Premendo esegui il programma individua tutti i diciottenni del semestre.

Il programma controlla i nominativi presenti in pratiche anagrafiche in fase di definizione o chiuse in data successiva alla data di elaborazione, che non vengono iscritti, e permette di visualizzarli.

Al termine dell’elaborazione viene proposto un messaggio di questo tipo:

Ele1fsem.jpg

Variazioni manuali

Questa funzione serve per aggiungere iscrivendi alla revisione semestrale che siano o meno presenti in anagrafe.

Visualizzazione modifica e cancellazioni

Visualizzazione

In questa fase viene proposta una griglia con tutti gli iscrivendi in ordine alfabetico. E’ possibile cliccare sull’intestazione della colonna per modificare l’ordine (ad esempio per ordinarli in base alla data di nascita bisogna cliccare sull’intestazione ‘data di nascita’).

E’ fornita la possibilità di ricercare gli individui per cognome e nome (utile quando vi sono molti nominativi in revisione). Viene inoltre proposta una legenda colorata che permette di distinguere tra movimenti automatici e movimenti manuali.


Modifica e Cancellazione

Per modificare i dati di un nominativo bisogna fare doppio click sulla riga che interessa cosicché si apra la scheda dell’elettore:

Elimina.jpg eliminare il record selezionato;

Croce.jpg eliminare tutti i record.

Stampa elenco iscritti

Questa è la stampa dell’elenco di controllo degli iscrivendi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.

Assegnazione numerazioni

Ele1fassnum.jpg

In questa fase vengono assegnati i numeri di fascicolo agli iscrivendi.

Eleassegna.jpg consente di assegnare i numeri di fascicolo;

Aggiorna.jpg consente di ritornare alla fase precedente e quindi di eliminare l’attribuzione dei fascicoli.

Stampe tornata

  • Modello 3 – Elenco preparatorio

E’ la stampa dell’elenco preparatorio e del frontespizio in cui si può scegliere il sesso e l’ordinamento.

  • Fascicoli – vari formati

Stampa dei fascicoli degli iscrivendi con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.

  • Stampa Certificato Cumulativo di Cittadinanza e Residenza

Stampa del certificato cumulativo sia globale che singola.

  • Richiesta Certificato di Cittadinanza/Residenza per i non certificabili o non disponibili

Stampa globale della richiesta del certificato cumulativo.

  • Stampa Estratti Nascita

Stampa globale o singola per gli estratti di nascita per coloro che hanno l’atto presso il comune

  • Richiesta Estratto Nascita (atto nel comune, non certificabili, o non disponibili)

Richiesta estratto di nascita per coloro che hanno l’atto nel comune e sono non certificabili o non disponibili

  • Richiesta Estratto Nascita (atto in altro comune)

Richiesta estratto di nascita per coloro che non hanno l’atto nel comune.

  • Richiesta del Casellario Giudiziale

Stampa della richiesta cumulativa con elenco allegato

  • Richiesta del Casellario Giudiziale su file – Cap Gemini – CEPA MAIL-BOX

Export su file dei nominativi per la richiesta la casellario giudiziale.

Chiusura tornata

Questa funzione serve per chiudere la prima fase ed aprire la seconda.

Seconda Fase

Variazioni Automatiche

Il programma di default propone una griglia con tutte le movimentazioni proposte. L’utente ha la possibilità di escludere quelle che non interessano e procedere selezionando il pulsante File:Esegui.jpg

I movimenti proposti in automatico sono i seguenti:

  • cancellazione apr

- morte

- irreperibilità

- irreperibilità al censimento

  • cancellazione aire

- morte

- irreperibilità

- perdita cittadinanza

  • perdita cittadinanza

Al termine dell’elaborazione viene proposto un messaggio di questo tipo:

Ele2fass.jpg

Variazioni Manuali

In questa fase possono essere eseguite le seguenti operazioni:

  • Iscrizione secondo elenco radiazioni

Cancellazione di un elettore con inserimento nel secondo elenco delle radiazioni

  • Iscrizione Primo Elenco (Supplettivo)

Iscrizione nelle liste di un elettore presente o meno in anagrafe con inserimento nel Primo Elenco delle iscrizioni.

  • Cancellazione da Primo Elenco delle Iscrizioni

Possibilità di non iscrivere individuo che precedentemente era inserito nel Primo Elenco degli iscrivendi

  • Annullamento Cancellazione da Primo Elenco

Possibilità di annullare la cancellazione di un individuo coinvolto in revisione.


Visualizzazione modifica e cancellazioni

Viene inoltre proposta una legenda colorata che permette di distinguere tra movimenti automatici e movimenti manuali.

Visualizzazione

In questa fase viene proposta una griglia con tutti gli iscrivendi in ordine alfabetico. E’ possibile cliccare sull’intestazione della colonna per modificare l’ordine (ad esempio per ordinarli in base alla data di nascita bisogna cliccare sull’intestazione ‘data di nascita’).

E’ fornita la possibilità di ricercare gli individui per cognome e nome (utile quando vi sono molti nominativi in revisione) Viene inoltre proposta una legenda colorata che permette di distinguere tra movimenti automatici e movimenti manuali.


Modifica e Cancellazione

Per modificare i dati di un nominativo bisogna fare doppio click sulla riga che interessa cosicché si apra la scheda dell’elettore:

Elimina.jpg eliminare il record selezionato;

Croce.jpg eliminare tutti i record.

Stampa elenchi
  • Stampa elenco iscritti

Questa è la stampa dell’elenco di controllo degli iscrivendi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.

  • Stampa elenco cancellati

Questa è la stampa dell’elenco di controllo dei cancellandi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.


Parametri verbali

Qui vanno inseriti i parametri del Verbale - Modello 6

Assegnazioni numerazioni

In questa fase vengono assegnati i numeri di fascicolo agli iscrivendi se non precedentemente assegnati con l’analoga funzione della prima fase.

Eleassegna.jpg consente di assegnare i numeri di fascicolo;

Aggiorna.jpg consente di ritornare alla fase precedente e quindi di eliminare l’attribuzione dei fascicoli.

Stampe tornata

  • Verbale – Modello 6

E’ la stampa del Verbale di Formazione degli Elenchi

  • Primo Elenco – Modello 7

E’ la stampa del Primo Elenco Iscrivendi e Frontespizio con possibilità di scelta del sesso e dell’ordinamento.

  • Secondo Elenco – Modello 8

E’ la stampa del Secondo Elenco Cancellandi e Frontespizio con possibilità di scelta del sesso e dell’ordinamento.

  • Notifica Proposta Cancellazione / Non Iscrizione

Stampa della lettera di notifica di cancellazione o non iscrizione.

  • Fascicoli – vari formati

Stampa dei fascicoli degli iscrivendi con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.

Chiusura tornata

Questa funzione serve per chiudere la seconda fase ed aprire la terza.

Terza Fase

Questa è la fase della semestrale in cui è possibile modificare la ripartizione territoriale delle sezioni elettorali.

Imposta Ripartizione

Compare il seguente menù:

Ele3fsem.jpg


Ele3nuova.jpg Serve per avviare una nuova simulazione della ripartizione del territorio;

Ele3riprendi.jpg Serve per proseguire una simulazione avviata in precedenza, ma non ancora conclusa;

Ele3elimina.jpg Serve per eliminare la simulazione in corso;

Ele3aggiorna.jpg Serve per rendere effettive le modifiche simulate e quindi va utilizzato alla fine dopo tutte le operazioni di modifica e di controllo.

Apertura

Dopo aver premuto il tasto nuovo il programma propone la seguente maschera dove a sinistra vengono indicate le varie aree di circolazione con la sezione di appartenenza e a destra viene proposto un grafico con la consistenza delle sezioni elettorali.

Elesemrip.jpg


Spostamento aree di circolazione

Per spostare le aree di circolazione da una sezione ad un’altra o per modificarne la ripartizione tra varie sezioni è necessario posizionarsi sull’area che interessa e fare un doppio click col mouse Si apre la maschera seguente in cui è possibile scegliere la nuova sezione elettorale oppure e’ possibile ripartire tra più sezioni l’area stessa.

Elesemrip2.jpg

Accorpamento sezioni

Premuto il pulsante compare la maschera seguente:

Elesemrip3.jpg

che consente di scegliere la sezione da cui sposto gli elettori e la sezione in cui li faccio confluire. Il programma consente tramite apposito comando di scegliere se eliminare o meno la sezione vuota.

Aggiunta/modifica sezioni

Questa scelta consente di aggiungere una nuova sezione con tutti i propri dati o di modificare i dati di una sezione esistente direttamente dalla maschera delle sezioni.

Rinumerazione sezioni

Questa funzione consente di rinumerare le sezioni dopo aver effettuato i vari spostamenti.

Ripartizione Aire

Con questa funzione si può scegliere il criterio di ripartizione degli aire.

  • Manuale:

Il programma fornisce la possibilità di attribuire tutti gli elettori residenti all’estero alla stessa sezione digitando il numero della sezione e scegliendo ‘esegui’ e poi ‘salva’.

Elesemaire1.jpg

In alternativa è possibile assegnare individualmente la sezione scegliendo al sezione per ogni individuo ad uno ad uno.

  • Secondo recapito italiano:

attribuisce la sezione in base al vecchio indirizzo del comune.

  • Alfabetico:

Gli elettori residenti vengono distribuiti in base ad una tabella alfabetica preventivamente compilata dall’utente che compare una volta scelto il criterio:

Elesemaire2.jpg

  • Alfabetico, esclusi AIRE da APR:

in fase di ripartizione territoriale funziona come il precedente.

Visualizza Anomalie

Questa funzione consente di individuare degli elettori che sono rimasti senza sezione. Ad esempio nel caso in cui la ripartizione alfabetica non sia corretta e quindi alcuni elettori non ricadano in alcuna sezione.

Visualizza Situazione

Questa funzione consente di visualizzare:

Situazione in simulazione: Per ogni sezione vengono presentati: Maschi

Femmine

Totali in lista

Di cui residenti estero (M+F)

Iscrivendi (M)

Iscrivendi (F)

Di cui residenti estero (M+F)

Cancellandi (M)

Cancellandi (F)

Di cui residenti estero (M+F)

Totale elettori

Situazione precedente: Per ogni sezione vengono presentati:

Maschi

Femmine

Totale Elettori

Di cui residenti estero (M+F)


E’ possibile esportare o copiare queste statistiche facendo un click col destro del mouse

Clickdxtesttab.jpg


Proposta di Ripartizione

Una volta eseguiti tutti gli spostamenti per renderli definitivi bisogna selezionare ‘Proposta di ripartizione’. Il programma presenta il seguente avviso: ‘Attenzione! L'operazione richiesta procederà alla generazione della proposta di ripartizione del territorio nella revisione in corso. Procedo?’

Una volta confermato non e’ più possibile gestire delle variazioni a meno che non si deselezioni la proposta di ripartizione. Il programma in questo caso propone il messaggio: ‘Attenzione! L'operazione richiesta revocherà la proposta di ripartizione del territorio nella revisione in corso. Procedo?’

Una volta resi definitivi gli spostamenti è possibile visualizzare sia i prospetti numerici definitivi che stampare i verbali definitivi.

Visualizzazione Movimenti

Qui compare una tabella identica a quella delle altre revisioni la cui unica differenza è che vengono soltanto visualizzati tutti i soggetti movimentati con la fase di ripartizione territoriale sia che essi siano iscrivendi o cancellandi della revisione semestrale che trasferendi della ripartizione stessa. In questa fase non e’ possibile aggiungere o eliminare manualmente soggetti dalla revisione.


E’ possibile stampare gli elenchi di controllo:

  • Elenco Iscritti:

E’ l’elenco di controllo degli iscrivendi della semestrale;

  • Elenco Cancellati:

E’ l’elenco di controllo dei cancellandi della semestrale;

  • Elenco Trasferendi:

E’ l’elenco di controllo dei trasferendi della ripartizione territoriale.

Stampe Ripartizione

Tutte queste stampe possono essere effettuate per sezioni effettive o sezioni simulate. Le seguenti stampe di ripartizione restituiscono risultati diversi a seconda del momento in cui vengono stampate. Prima o dopo la chiusura della fase, senza ripartizione, le sezioni simulate non riportano alcun dato, mentre le effettive riportano la situazione attuale sul corpo ufficiale. Prima della chiusura della fase, con ripartizioni in corso, le sezioni simulate riportano i dati relativi alla nuova situazione che si andrà a creare, mentre le effettive riportano la situazione precedente. Dopo la chiusura della fase, con ripartizione inviata, ma prima della chiusura della IV fase, le sezioni simulate non riportano alcun dato, mentre le effettive riportano la situazione relativa alle nuove situazioni create, ma relativamente al solo corpo elettorale (quindi senza iscrivendi/cancellandi della semestrale in corso). Dopo la chiusura della fase, con ripartizione inviata e dopo la chiusura della IV fase, le sezioni simulate non riportano alcun dato, e le effettive riportano la situazione globale relativa alle nuove situazioni create, compresi gli iscrivendi/cancellandi della semestrale in corso.

  • Circoscrizione delle Sezioni

E’ l’elenco delle aree di circolazione ordinate per sezione..

  • Lista Aree e Sezioni d’Appartenenza

E’ l’elenco delle aree di circolazione con indicata la sezione di appartenenza

  • Numero Elettori per Sezione e per Area

E’ l’elenco delle aree di circolazione ordinate per sezione di appartenenza con indicato il numero degli elettori.

  • Numero Elettori per Collegio

Sono le consistenze degli elettori per collegio.

  • Numero Elettori per Fabbricato

Sono le consistenze degli elettori per fabbricato.


Parametri Verbale

In questa fase bisogna inserire tutti i dati richiesti che poi verranno stampati sul verbale modello 14.

Stampe Tornata

  • Verbale – Modello 14

Stampa del verbale con possibilità di indicare se verrà effettuata o meno la ricompilazione delle liste.

  • Allegato 1 al modello 14 – Elenco iscrizioni

Allegato in cui vengono indicate le nuove iscrizioni della semestrale e gli iscrivendi per trasferimento in base agli ordinamenti stabiliti dall’utente.

  • Allegato 2 al modello 14 – Elenco radiazioni

Allegato in cui vengono indicate le radiazioni effettuate con la semestrale e i cancellandi per trasferimento in base agli ordinamenti stabiliti dall’utente.

  • Stampa Sedi Sezioni Elettorale

Stampa delle sedi elettorali che può essere prodotta sintetica o con l’elenco per ogni sede delle rispettive aree di circolazione. La stampa può essere effettuata per sezioni effettive o sezioni simulate.

  • Stampa Manifesto del Sindaco – Mod. 9

E’ la stampa del manifesto vero e proprio.

Chiusura Tornata

Questa funzione serve per chiudere la terza e ad aprire la quarta fase.

Quarta Fase

Variazioni Manuali

In questa fase possono essere eseguite le seguenti operazioni:

  • Cancellazione da Primo Elenco delle Iscrizioni

Possibilità di non iscrivere individuo che precedentemente era inserito nel Primo Elenco degli Iscrivendi

  • Cancellazione da Secondo Elenco delle Radiazioni

Possibilità di eliminare un individuo che precedentemente era inserito nel Secondo Elenco delle Radiazioni

  • Iscrizione Primo Elenco (Supplettivo)

Iscrizione nelle liste di un elettore presente o meno in anagrafe con inserimento nel Primo Elenco delle Iscrizioni.

  • Iscrizione secondo elenco radiazioni

Cancellazione di un elettore con inserimento nel Secondo Elenco delle Radiazioni

  • Iscrizione Primo Elenco in Momento Successivo

Iscrizione nelle liste di un elettore presente o meno in anagrafe con inserimento nel Primo Elenco delle Iscrizioni in un momento successivo.

  • Iscrizione Secondo Elenco in Momento Successivo

Cancellazione di un elettore con inserimento nel Secondo Elenco delle Radiazioni in un momento successivo.

  • Annullamento Cancellazione da Primo Elenco

Possibilità di annullare la cancellazione di un individuo coinvolto in revisione.

  • Annullamento Cancellazione da Secondo Elenco

Possibilità di annullare la cancellazione di un individuo inserito nel Secondo Elenco delle Radiazioni.


Visualizzazione modifica e cancellazioni

In questa fase viene proposta una griglia con tutti gli iscrivendi in ordine alfabetico. E’ possibile cliccare sull’intestazione della colonna per modificare l’ordine (ad esempio per ordinarli in base alla data di nascita bisogna cliccare sull’intestazione ‘data di nascita’). Viene inoltre proposta una legenda colorata che permette di distinguere le tipologie di movimenti.

Visualizzazione

Elesem4f.jpg

E’ fornita la possibilità di ricercare gli individui per cognome e nome (utile quando vi sono molti nominativi in revisione).


Modifica e Cancellazione

Per modificare i dati di un nominativo bisogna fare doppio click sulla riga che interessa cosicché si apra la scheda dell’elettore:

Elimina.jpg eliminare il record selezionato;

Croce.jpg eliminare tutti i record.

Stampa elenchi
  • Stampa elenco iscritti

Questa è la stampa dell’elenco di controllo degli iscrivendi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.

  • Stampa elenco cancellati

Questa è la stampa dell’elenco di controllo dei cancellandi in cui è possibile scegliere sesso, tipologia ed ordinamento.


Parametri verbale - Modello 10

Qui vanno inseriti i parametri del Verbale - Modello 10.


Parametri verbali - Modello 15

Qui vanno inseriti i parametri del Verbale - Modello 15.


Assegnazione Numerazioni

Elesem4f2.jpg

In questa fase vengono assegnati i numeri di Lista Generale, di Lista Sezionale e di Fascicolo agli iscrivendi. I numeri di fascicolo vengono assegnati ora se non sono stati assegnati durante la prima o la seconda fase.


Eleassegna.jpg consente di assegnare i numeri di fascicolo;

Aggiorna.jpg consente di ritornare alla fase precedente e quindi di eliminare l’attribuzione dei fascicoli.

Stampe Tornata

  • Verbale – Modello 10

E’ la stampa del verbale delle variazioni delle liste generali.

  • Verbale – Modello 15

E’ la stampa del verbale delle variazioni delle liste sezionali.

  • Stampa Manifesto del Sindaco – Mod. 11

E’ la stampa del manifesto.

  • Notifica Proposta Cancellazione / Non Iscrizione

Stampa della lettera di notifica di cancellazione o non iscrizione.

  • Notifica Proposta Iscrizione per gli Aire

Lettera di notifica iscrizione ai residenti all’estero.


Le seguenti stampe possono essere eseguite soltanto dopo la chiusura della fase:

  • Fogli Aggiunti Lista Generale

Stampa dei fogli aggiuntivi di lista generale su modulo bianco.

  • Fogli Aggiunti Liste Sezionali in Revisione

Stampa dei fogli aggiuntivi di lista sezionale su modulo bianco.

  • Fascicoli – vari formati

Stampa dei fascicoli degli iscrivendi con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.

  • Schede generali – vari formati

Stampa delle schede generali degli iscrivendi con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.

  • Fogli Aggiunti Lista Generale – Testuale

Stampa dei fogli aggiuntivi di lista generale su modulo prefincato.

  • Fogli Aggiunte Liste Sezionali – Testuale

Stampa dei fogli aggiuntivi di lista sezionale su modulo prefincato.

  • Fascicolo A4 su modulo prestampato – Testuale

Stampa testuale del fascicolo su modulo prestampato con possibilità di scegliere il sesso il numero o fare la stampa globale.

Chiusura Tornata

Questa funzione serve per chiudere la quarta fase.

Altre Operazioni

Queste sono operazioni che non devono essere necessariamente eseguite al termine della revisione semestrale.

Corpo di backup

Nel caso in cui esista già un corpo elettorale di backup all’avvio della rinumerazione il programma propone il seguente avviso: ‘Esiste già un corpo di backup sezionale. Eliminarlo dall'apposita funzione se si intende rinumerare le liste.’ Sarà quindi necessario prima di tutto andare in Utilità – gestione corpi di backup (protetto da password) ed eliminare il suddetto corpo di backup.

Ricompilazione Sezionale

Compare la seguente maschera comprensiva di istruzioni. Se tolgo la spunta ‘Seleziona tutte le sezioni’ la colonna sinistra si sbianca e ho la possibilità di selezionare le sezioni che interessano, dato che la funzione di ricompilazione delle liste sezionali prevede la possibilità di rinumerare tutte le sezioni o solo alcune di esse.

Elericsez.jpg

La rinumerazione delle sezioni di interesse va effettuata in un'unica operazione. Si rammenta infatti che la funzione può essere lanciata una volta solamente, quindi non è contemplata la possibilità di rinumerare sezioni diverse a più riprese. Doppio click sulla lista di sinistra: aggiunge una sezione alla ricompilazione; Doppio click sulla lista di destra: toglie una sezione dalla ricompilazione.


File:Esegui.jpgSelezionare il pulsante per avviare la rinumerazione. Il programma propone il seguente messaggio: ‘Attenzione! L'operazione richiesta duplicherà la lista, genererà un corpo di backup e procederà alla rinumerazione. L'operazione potrebbe richiedere parecchio tempo. Proseguo?’ Rispondere affermativamente e si avvia la rinumerazione.

Ricompilazione Generale

File:Esegui.jpgSelezionare il pulsante per avviare la rinumerazione. Il programma propone il seguente messaggio: ‘Attenzione! L'operazione richiesta duplicherà la lista, genererà un corpo di backup e procederà alla rinumerazione. L'operazione potrebbe richiedere parecchio tempo. Proseguo?’ Rispondere affermativamente e si avvia la rinumerazione.

Stampe

  • Stampa Statistica G

E’ la stampa della statistica G ossia la rilevazione delle sezioni elettorali e degli iscritti.

  • Stampa Liste Generali

E’ la stampa delle Liste Generali complete.

  • Stampa Liste Sezionali

E’ la stampa delle liste sezionali complete.


Chiusura Revisione

Elerevchiusura2.jpg Premere il pulsante per chiudere definitivamente la revisione.

Dopo la chiusura della revisione non sarà possibile ripristinare le fasi relative a questa revisione, ma sarà comunque possibile riaprire la revisione in consultazione.

Ripristino Revisione

Questo può essere effettuato fino a quando la revisione non è definitivamente conclusa procedendo a ritroso lungo le fasi della revisione. I pulsanti che consentono il ripristino sono i seguenti:

Croce.jpg e Aggiorna.jpg