Differenze tra le versioni di "Attività"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Cbodini
(Nuova pagina: Qui vengono evidenziate le annotazioni da apporre sugli atti di nascita del Comune in conseguenza ad annotazioni sugli atti di matrimonio (in genere per divorzio). Selezionando l’...)
 
imported>Andrea Fabbri
 
(7 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Qui vengono evidenziate le annotazioni da apporre sugli atti di nascita del Comune in conseguenza ad annotazioni sugli atti di matrimonio (in genere per divorzio).
{{MenuDemografico}}
 
=Gestione attività di Stato Civile=
Selezionando l’annotazione desiderata già apposta sull’atto di matrimonio, verrà automaticamente apposta anche sull’atto di nascita.
Ogni volta che si effettuano operazioni in Stato Civile, come creazione atti o apposizione di annotazioni, se coinvolgono altri atti in archivio, il programma genera una attività per apporre su questi le relative annotazioni.<br><br>
''esempio:''<br>
''in conseguenza di annotazione di divorzio su atto di matrimonio, viene generata l'attività per apporre l'annotazione anche sull'atto di nascita dei coniugi''<br><br>
La finestra di gestione si raggiunge dalla voce di menù di Stato Civile ''"Atti -> Attività"'' e si presenterà simile alla seguente:
[[File:STC_attivita.JPG]]<br><br>
Ogni riga identifica, con una descrizione, di quale annotazione si tratta. Selezionando la riga interessata e operando sul tasto [[File:Esegui_attività.png]], viene aperta la finestra dell'annotazione.<br><br>
Si rimanda alla relativa [[#Inserimento_annotazioni#Editing_Annotazione|guida]] per la completa gestione.<br><br>
Si noti che, come dall'immagine sopra riportata, in questo contenitore, è possibile trovare anche righe legate ad annotazioni "''antiche''", in quanto è trascorso un periodo notevole dalla relativa creazione. <br>
Tale situazione potrebbe <u>non rappresentare un problema</u> in quanto l'apposizione dell'annotazione potrebbe essere già stata trattata manualmente. In tal caso, a seguito di opportune verifiche, si potrebbe procedere ad annullare la riga dell'attività, attraverso il tasto [[File:STC_Xannulla.JPG]] per <u>'''evitare di apportare una annotazione duplicata'''</u> sull'atto.<br><br>
Nella parte bassa della finestra è stato integrato uno strumento di ricerca, che permette di filtrare il contenuto dell'Attività.<br>
Consentendo una ricerca sul campo alfanumerico della descrizione, può essere utilizzato in maniera elastica.<br><br>
''esempio:''<br>
- ''cercando la parola "rossi", verranno filtrate tutte le righe che contengono questo nome (rossi, rossini, rossiani, ecc...) <br>
- ''cercando il numero "201", verranno filtrate le righe che contengono il numero indicato (atto numero 201, anno 2010, ecc...)

Versione attuale delle 11:22, 24 apr 2020

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial

Gestione attività di Stato Civile

Ogni volta che si effettuano operazioni in Stato Civile, come creazione atti o apposizione di annotazioni, se coinvolgono altri atti in archivio, il programma genera una attività per apporre su questi le relative annotazioni.

esempio:
in conseguenza di annotazione di divorzio su atto di matrimonio, viene generata l'attività per apporre l'annotazione anche sull'atto di nascita dei coniugi

La finestra di gestione si raggiunge dalla voce di menù di Stato Civile "Atti -> Attività" e si presenterà simile alla seguente: STC attivita.JPG

Ogni riga identifica, con una descrizione, di quale annotazione si tratta. Selezionando la riga interessata e operando sul tasto Esegui attività.png, viene aperta la finestra dell'annotazione.

Si rimanda alla relativa guida per la completa gestione.

Si noti che, come dall'immagine sopra riportata, in questo contenitore, è possibile trovare anche righe legate ad annotazioni "antiche", in quanto è trascorso un periodo notevole dalla relativa creazione.
Tale situazione potrebbe non rappresentare un problema in quanto l'apposizione dell'annotazione potrebbe essere già stata trattata manualmente. In tal caso, a seguito di opportune verifiche, si potrebbe procedere ad annullare la riga dell'attività, attraverso il tasto STC Xannulla.JPG per evitare di apportare una annotazione duplicata sull'atto.

Nella parte bassa della finestra è stato integrato uno strumento di ricerca, che permette di filtrare il contenuto dell'Attività.
Consentendo una ricerca sul campo alfanumerico della descrizione, può essere utilizzato in maniera elastica.

esempio:
- cercando la parola "rossi", verranno filtrate tutte le righe che contengono questo nome (rossi, rossini, rossiani, ecc...)
- cercando il numero "201", verranno filtrate le righe che contengono il numero indicato (atto numero 201, anno 2010, ecc...)