Differenze tra le versioni di "Piattaforma di certificazione crediti - Modello 002"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Aiovene
imported>Aiovene
 
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Settore_Ragioneria |Indietro]]
== Piattaforma per la Certificazione dei Crediti - Modello 002 Trasmissione delle fatture ricevute==
== Piattaforma per la Certificazione dei Crediti - Modello 002 Trasmissione delle fatture ricevute==
Dal menù Controllo fare clic sulla voce Monitoraggio debiti dell'Ente e successivamente su "Piatt. cert. cred. -doc. ricevuti
(mod.002)"


Questa maschera serve per ottenere l'elenco delle fatture ricevute da trasmettere tramite la Piattaforma di Certificazione dei crediti.
Questa maschera serve per ottenere l'elenco delle fatture ricevute da trasmettere tramite la Piattaforma di Certificazione dei crediti.
Riga 6: Riga 12:




****FASE 1: estrazione dei dati
====FASE 1: estrazione dei dati====


Per estrarre i dati è sufficiente impostare i filtri di selezione e premere il bottone "Cerca". E' possibile selezionare i documenti per data di registrazione, per data del documento e per data di protocollo. E' possibile anche selezionare solo documenti aventi determinate causali.
Per estrarre i dati è sufficiente impostare i filtri di selezione e premere il pulsante "Cerca". E' possibile selezionare i documenti per data di registrazione, per data del documento e per data di protocollo. E' possibile anche selezionare solo documenti aventi determinate causali.


Per la prima trasmissione è possibile, spuntando l'apposito campo, selezionare solo i documenti ancora da pagare.
Per la prima trasmissione è possibile, spuntando l'apposito campo, selezionare solo i documenti ancora da pagare.
Riga 15: Riga 21:
[[Immagine:crediti1.jpg]]
[[Immagine:crediti1.jpg]]


 
====FASE 2: preparazione dell'archivio da trasmettere====
****FASE 2: preparazione dell'archivio da trasmettere


Dopo aver estratto i documenti, cliccare con il tasto destro del mouse sulle intestazioni delle colonne della griglia contenente i documenti estratti e selezionare la voce "Copia tabella negli appunti".
Dopo aver estratto i documenti, cliccare con il tasto destro del mouse sulle intestazioni delle colonne della griglia contenente i documenti estratti e selezionare la voce "Copia tabella negli appunti".

Versione attuale delle 13:40, 22 lug 2014

Indietro

Piattaforma per la Certificazione dei Crediti - Modello 002 Trasmissione delle fatture ricevute

Dal menù Controllo fare clic sulla voce Monitoraggio debiti dell'Ente e successivamente su "Piatt. cert. cred. -doc. ricevuti (mod.002)"


Questa maschera serve per ottenere l'elenco delle fatture ricevute da trasmettere tramite la Piattaforma di Certificazione dei crediti.

Le operazioni da compiere per la trasmissione dei dati si dividono in due fasi:


FASE 1: estrazione dei dati

Per estrarre i dati è sufficiente impostare i filtri di selezione e premere il pulsante "Cerca". E' possibile selezionare i documenti per data di registrazione, per data del documento e per data di protocollo. E' possibile anche selezionare solo documenti aventi determinate causali.

Per la prima trasmissione è possibile, spuntando l'apposito campo, selezionare solo i documenti ancora da pagare. In ogni documento estratto verrà impostato il codice iPA dell'ufficio al quale la fattura è stata assegnata. Per le fatture non assegnate ad alcun ufficio, o assegnate ad un ufficio privo del codice iPA, sarà usato il codice iPA impostato nell'apposito campo della maschera.

Crediti1.jpg

FASE 2: preparazione dell'archivio da trasmettere

Dopo aver estratto i documenti, cliccare con il tasto destro del mouse sulle intestazioni delle colonne della griglia contenente i documenti estratti e selezionare la voce "Copia tabella negli appunti".

Aprire quindi il documento "002_-_UTENTE_PA_-_RICEZIONE_FATTURE.xlsx" (scaricabile da [1]) e incollare gli appunti nella prima cella libera (cella A8).

Seguire quindi le istruzioni previste dalla normativa: salvare il file in formato CSV e trasmetterlo alla piattaforma. Per maggiori informazioni su questi ultimi passaggi consultare le note tecniche reperibili sul sito della Piattaforma per la Certificazione di Crediti.


Crediti2.jpg