Differenze tra le versioni di "Esportazione quadri 770"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Fronchi
imported>Fronchi
Riga 38: Riga 38:


* Utilizzare il codice tributo ‘standard’, cioè quello già utilizzato per altri professionisti, ma sulla fattura andrà tolto il flag di ritenuta
* Utilizzare il codice tributo ‘standard’, cioè quello già utilizzato per altri professionisti, ma sulla fattura andrà tolto il flag di ritenuta


[[File:riteuno.jpg]]
[[File:riteuno.jpg]]


* Tramite la creazione di un nuovo codice tributo con aliquota 0%. Anche in questo caso il flag della ritenuta all’interno della fattura non deve essere selezionato, altrimenti i dati non saranno estratto per la c.u. 2017
* Tramite la creazione di un nuovo codice tributo con aliquota 0%. Anche in questo caso il flag della ritenuta all’interno della fattura non deve essere selezionato, altrimenti i dati non saranno estratto per la c.u. 2017


[[File:ritenutedue.jpg]]
[[File:ritenutedue.jpg]]


== Ricerche personalizzate per codice tributo ==
== Ricerche personalizzate per codice tributo ==

Versione delle 16:42, 1 set 2016

Indietro

Esportazione quadri 770 / Certificazione unica

Al fine di poter estrarre da JSerfin i dati relativi alle ritenute effettuate è necessario in primo luogo che sia stato utilizzato un Codice Tributo dedicato.

Verifichiamo quindi che i codici tributo utilizzati abbiano valorizzato il campo SIGNIFICATO. Richiamiamo il codice tributo che dovremmo poi estrarre per la certificazione unica. Se viene prodotto un messaggio di avviso di utilizzo del codice tributo potete confermare in quanto si tratta di un messaggio non bloccante. A questo punto verifichiamo il SIGNIFICATO del codice tributo: se questo campo non è valorizzato potete scegliere il significato prendendolo dall'apposito menù a tendina. Successivamente salvate per applicare le modifiche effettuate.


CU1.jpg


Verificate le impostazioni del codice tributo possiamo procedere alla creazione dei files necessari per la certificazione

Per la creazione del file:

- L'apposita maschera è raggiungibile da GESTIONE > IMPORTAZIONI/ESPORTAZIONI > QUADRI 770/CERTIFICAZIONE UNICA

- Selezioniamo dal menù a tendina il quadro che si vuole esportare (N.B. per la certificazione unica si tratta del quadro "SC - redditi da lavoro autonomo, redditi diversi e provvigioni")

- Indichiamo la cartella di destinazione dove verranno estratti i file

- Nella parte inferiore è possibile vedere i codici tributo presenti in Sicraweb e selezionare quelli rilevanti per il tipo di esportazione che si vuole effettuare, verificando che il campo "significato" del tributo sia correttamente valorizzato

- Infine effettuiamo l'esportazione con il pulsante ESPORTA. al termine della procedura saranno creati due file (N.B. per la certificazione unica i file avranno per nome M7ARPERC e M7ARQUSC)


CU2.jpg


Gestione dei professionisti senza ritenuta

Ci sono 2 modalità professionista con ritenuta zero:

  • Utilizzare il codice tributo ‘standard’, cioè quello già utilizzato per altri professionisti, ma sulla fattura andrà tolto il flag di ritenuta


Riteuno.jpg


  • Tramite la creazione di un nuovo codice tributo con aliquota 0%. Anche in questo caso il flag della ritenuta all’interno della fattura non deve essere selezionato, altrimenti i dati non saranno estratto per la c.u. 2017


Ritenutedue.jpg

Ricerche personalizzate per codice tributo

Per poter ricercare i professionisti secondo un codice tributo per controllare se il flag della ritenuta è stato gestito correttamente o no bisognerà impostare una ricerca personalizzata dei documenti (Gestione > ricerche personalizzate > ricerca documenti).

Dalla prima maschera fare click destro su criteri di selezione e selezionare ‘aggiungi criterio generico’. Selezionando il criterio "codice tributo nell'elenco ?" quando si avvia la ricerca verrà richiesto per che codice tributo si vuole filtrare. In questo modo verranno visualizzati tutti i documenti ad esso collegato.

Ritre.jpg