Differenze tra le versioni di "Abilitazione flussi tesoreria con specifiche ARCONET"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Lstauble
imported>Lstauble
Riga 1: Riga 1:
Nel caso di enti attivi con il nuovo ordinamento contabile ([http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2011-06-23;118!vig= Dlgs 118/2011]) è possibile inviare alla tesoreria flussi se risultano vere le seguenti condizioni:
[[Image:export_ordinativi_118.png|right|Opzione per export secondo Dlgs 118/2011]]Nel caso di enti attivi con il nuovo ordinamento contabile ([http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2011-06-23;118!vig= Dlgs 118/2011]) è possibile inviare alla tesoreria flussi se risultano vere le seguenti condizioni:
* il tracciato utilizzato prevede la gestione delle nuove informazioni.
* il tracciato utilizzato prevede la gestione delle nuove informazioni.
* l'ente è autorizzato all'attivazione del nuovo ordinamento contabile (tramite chiave di attivazione)
* l'ente è autorizzato all'attivazione del nuovo ordinamento contabile (tramite chiave di attivazione)
* l'ente ha abilitato la gestione del nuovo ordinamento contabile (nei parametri di Finanziaria)
* l'ente ha abilitato la gestione del nuovo ordinamento contabile (nei parametri di Finanziaria)
* l'ente è autorizzato all'esportazione secondo le specifiche del nuovo ordinamento (tramite chiave di attivazione)
* l'ente è autorizzato all'esportazione secondo le specifiche del nuovo ordinamento (tramite chiave di attivazione)


Nel in cui tutte le condizioni elencate siano vere sarà possibile attivare l'opzione per l'esportazione per il Dlg 118/2011 nella maschera di configurazione dell'esportazione mandati/reversali. In caso contrario il checkbox apparirà in grigetto e quindi l'opzione non sarà selezionabile.
Nel in cui tutte le condizioni elencate siano vere sarà possibile attivare l'opzione per l'esportazione per il Dlg 118/2011 nella maschera di configurazione dell'esportazione mandati/reversali. In caso contrario il checkbox apparirà in grigetto e quindi l'opzione non sarà selezionabile.




Riga 13: Riga 13:
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
* [[Tesorieri]]
* [[Tesorieri]]
* [[Contabilità_Finanziaria|Contabilità finanziaria]]
* [[Contabilità_Finanziaria|Contabilità finanziaria]]
* [http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2011-06-23;118!vig= Dlgs 118/2011]
* [http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2011-06-23;118!vig= Dlgs 118/2011]

Versione delle 13:49, 7 gen 2014

Opzione per export secondo Dlgs 118/2011

Nel caso di enti attivi con il nuovo ordinamento contabile (Dlgs 118/2011) è possibile inviare alla tesoreria flussi se risultano vere le seguenti condizioni:

  • il tracciato utilizzato prevede la gestione delle nuove informazioni.
  • l'ente è autorizzato all'attivazione del nuovo ordinamento contabile (tramite chiave di attivazione)
  • l'ente ha abilitato la gestione del nuovo ordinamento contabile (nei parametri di Finanziaria)
  • l'ente è autorizzato all'esportazione secondo le specifiche del nuovo ordinamento (tramite chiave di attivazione)

Nel in cui tutte le condizioni elencate siano vere sarà possibile attivare l'opzione per l'esportazione per il Dlg 118/2011 nella maschera di configurazione dell'esportazione mandati/reversali. In caso contrario il checkbox apparirà in grigetto e quindi l'opzione non sarà selezionabile.


Anche se attiva l'opzione per il nuovo ordinamento il programma passa automaticamente alle specifiche standard se viene effettuata l'esportazione di informazioni relative a esercizi NON gestiti con il nuovo ordinamento contabile (in base al primo anno di gestione indicato nei parametri di Finanziaria).

Voci correlate