Differenze tra le versioni di "Tabella chiese"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Cbodini
m (ha spostato StcFRMChiese a Tabella chiese)
imported>Cbodini
m
Riga 1: Riga 1:
Voce di menu: '''Tabelle - Chiese '''
[[Immagine:STC_chiese.jpg]]
[[Immagine:STC_chiese.jpg]]


In fase di avviamento dell’applicativo e’ consigliabile inserire le chiese che ricorrono più frequentemente; le altre verranno inserite a mano a mano che serviranno in fase di stesura dell’atto.
In fase di avviamento dell’applicativo e’ consigliabile inserire le chiese che ricorrono più frequentemente; le altre verranno inserite a mano a mano che serviranno in fase di stesura dell’atto.


'''ARTICOLO CHIESA'''
'''ARTICOLO CHIESA'''
Inserire l’articolo da anteporre alla descrizione della chiesa al punto 4 dell'atto di matrimonio in 2 A e trascrizioni.
Inserire l’articolo da anteporre alla descrizione della chiesa al punto 4 dell'atto di matrimonio in 2 A e trascrizioni.


'''TIPO CHIESA'''
'''TIPO CHIESA'''
Indicare la tipologia del tempio che comparirà sull’atto di matrimonio (es.: chiesa, cattedrale, basilica, santuario, ...).
Indicare la tipologia del tempio che comparirà sull’atto di matrimonio (es.: chiesa, cattedrale, basilica, santuario, ...).


'''TITOLO CHIESA'''
'''TITOLO CHIESA'''
Riga 14: Riga 17:
'''INTESTAZIONE'''
'''INTESTAZIONE'''
Intestazione per la corrispondenza da inviare alla chiesa. (es.: Al molto Rev.do Parroco).
Intestazione per la corrispondenza da inviare alla chiesa. (es.: Al molto Rev.do Parroco).
L'indirizzo viene formattato così: intestazione + tipo chiesa + titolo chiesa + destinazione (es.: Al Rev.do Parroco + Parrocchia + SS Apostoli + Piazza Garibaldi 23456 Orzinuovi BS).  
L'indirizzo viene formattato così: intestazione + tipo chiesa + titolo chiesa + destinazione (es.: Al Rev.do Parroco + Parrocchia + SS Apostoli + Piazza Garibaldi 23456 Orzinuovi BS).  


'''ACCESSO'''
'''ACCESSO'''
Va inserito l’indirizzo della chiesa. Usato nella corrispondenza e per ricavarne il comune in fase di formazione dell'atto.
Va inserito l’indirizzo della chiesa. Usato nella corrispondenza e per ricavarne il comune in fase di formazione dell'atto.

Versione delle 14:43, 11 mag 2009

Voce di menu: Tabelle - Chiese


STC chiese.jpg

In fase di avviamento dell’applicativo e’ consigliabile inserire le chiese che ricorrono più frequentemente; le altre verranno inserite a mano a mano che serviranno in fase di stesura dell’atto.

ARTICOLO CHIESA Inserire l’articolo da anteporre alla descrizione della chiesa al punto 4 dell'atto di matrimonio in 2 A e trascrizioni.

TIPO CHIESA Indicare la tipologia del tempio che comparirà sull’atto di matrimonio (es.: chiesa, cattedrale, basilica, santuario, ...).

TITOLO CHIESA Indicare il nome del tempio (es.: Santa Maria, San Pietro, ...); viene utilizzato negli atti di matrimonio.

INTESTAZIONE Intestazione per la corrispondenza da inviare alla chiesa. (es.: Al molto Rev.do Parroco). L'indirizzo viene formattato così: intestazione + tipo chiesa + titolo chiesa + destinazione (es.: Al Rev.do Parroco + Parrocchia + SS Apostoli + Piazza Garibaldi 23456 Orzinuovi BS).

ACCESSO Va inserito l’indirizzo della chiesa. Usato nella corrispondenza e per ricavarne il comune in fase di formazione dell'atto.