Differenze tra le versioni di "Partita Doppia"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Ptei
imported>Ptei
Riga 5: Riga 5:
* Verificare di essere in possesso della chiave di attivazione: per verificare questo è sufficiente andara nel Menù Gestione e controllare che la dicitura Partita Doppia non sia in grigino ma sia come tutto il resto dei menù;
* Verificare di essere in possesso della chiave di attivazione: per verificare questo è sufficiente andara nel Menù Gestione e controllare che la dicitura Partita Doppia non sia in grigino ma sia come tutto il resto dei menù;
* Portarsi nel Menù -> Gestione -> Partita Doppia -> Piano dei Conti: richiamare attraverso l'icona cerca [[Immagine:cerca.jpg]] il "Piano Conti D.lg. 118";
* Portarsi nel Menù -> Gestione -> Partita Doppia -> Piano dei Conti: richiamare attraverso l'icona cerca [[Immagine:cerca.jpg]] il "Piano Conti D.lg. 118";
* Cliccare poi sul bottone [[Immagine:ContropartiteGeneriche.JPG]]
* Cliccare poi sul bottone [[Immagine:PNContropartiteGeneriche.JPG]]
* Eseguita la verifica precedente portarsi nel menù Configurazione -> Finanziari
* Eseguita la verifica precedente portarsi nel menù Configurazione -> Finanziari



Versione delle 18:38, 30 nov 2015

Indietro -> Menù Gestione

Attivazione Partita Doppia

Per potere attivare la Partita Doppia sono necessarie una serie di operazioni preliminari:

  • Verificare di essere in possesso della chiave di attivazione: per verificare questo è sufficiente andara nel Menù Gestione e controllare che la dicitura Partita Doppia non sia in grigino ma sia come tutto il resto dei menù;
  • Portarsi nel Menù -> Gestione -> Partita Doppia -> Piano dei Conti: richiamare attraverso l'icona cerca Cerca.jpg il "Piano Conti D.lg. 118";
  • Cliccare poi sul bottone PNContropartiteGeneriche.JPG
  • Eseguita la verifica precedente portarsi nel menù Configurazione -> Finanziari

PNConfigurazione.JPG

Archivio prime note

In questa maschera è possibile richiamare e gestire le pime note; attraverso la data, il tipo e la descrizione è possibile avviare la ricerca attraverso l'icona Cerca.jpg

ArchivioPN.JPG

Oltre a potere richiamare prime note già esistenti è anche possibile inserire pirme note manuali di rettifica, impostando la data (es. 31/12/2015), il Tipo "Rettifica Manuale" e/o "Manuale" ed aggiungendo le righe con l'icona Nuovo.jpg

ArchivioPNEsempio.JPG

Le prime note che vengono inserite in automatico dai movimenti registrati in contabilità finanziaria non possono essere ne modificati ne eliminati, ma è possibile stornare i conti attraverso l'inserimento di scritture di rettifica come precedentemente descritto.

Modelli prime note

Per quanto riguarda le ceritture di rettifica è possibile creare dei modelli di scritture con dei conti predefiniti, questi modelli possono poi essere richiamati dall'archivio delle prime note, una vota richiamato il modello i conti verranno riportati nella prima nota di rettifica e sarà necessario inserire gli importi.

PNModello.JPG


PNModelloScrittura.JPG

Consultazione conti

Prospetto conciliazione

Ricalcolo prime note

Piano dei conti

Centri di costo

Stampe