Differenze tra le versioni di "Indice generale"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Arizzi
(Nuova pagina: == Recapiti == === Importazione dei recapiti === Come avviene l'importazione dei recapiti? Innanzitutto distinguiamo tra recapiti di residenza e altri recapiti. Per questi ultimi la q...)
imported>Ftortiniold
m
Riga 1: Riga 1:
*[http://sicrawebhelp.saga.it/index.php/Indice_generale_recapiti '''Creare un nuovo utente sicr@web e disabilitarlo'''].
== Recapiti ==
== Recapiti ==


=== Importazione dei recapiti ===
=== Importazione dei recapiti ===
Come avviene l'importazione dei recapiti? Innanzitutto distinguiamo tra recapiti di residenza e altri recapiti. Per questi ultimi la questione è molto semplice perchè i nuovi recapiti non di residenza, vengono sempre importati, senza fare nessun ragionamento di conparazione con i recapiti pre-esistenti. Vediamo ora cosa succede per le residenze.
Come avviene l'importazione dei recapiti? Innanzitutto distinguiamo tra recapiti di residenza e altri recapiti. Per questi ultimi la questione è molto semplice perchè i nuovi recapiti non di residenza, vengono sempre importati, senza fare nessun ragionamento di conparazione con i recapiti pre-esistenti. Vediamo ora cosa succede per le residenze.
Viene fatta una ricerca tra i recapiti di residenza preesistenti e correnti, e quindi abbiamo 2 possibilità:
Viene fatta una ricerca tra i recapiti di residenza preesistenti e correnti, e quindi abbiamo 2 possibilità:
==== Inserimento nuovo recapito se sono vere le seguenti condizioni: ====
==== Inserimento nuovo recapito se sono vere le seguenti condizioni: ====
*se il la data di inizio validità coincide (o non è specificata nell'import)
*se il la data di inizio validità coincide (o non è specificata nell'import)
*l'accesso è diverso (anche se uno dei 2 non è valorizzato)
*l'accesso è diverso (anche se uno dei 2 non è valorizzato)
:Se il nuovo recapito non è dell'anagrafe, viene considerato come non di residenza (anche se il vecchio non era dell'anagrafe)<br>
:Se il nuovo recapito non è dell'anagrafe, viene considerato come non di residenza (anche se il vecchio non era dell'anagrafe)<br>
:Se il nuovo recapito è dell'anagrafe e quello vecchio non lo era, allora il vecchio viene aggiornato come non di residenza
:Se il nuovo recapito è dell'anagrafe e quello vecchio non lo era, allora il vecchio viene aggiornato come non di residenza
:Se sono entrambi dell'anagrafe non vengono alterati, ma segnalata l'anomalia (da una diagnostica bloccante)
:Se sono entrambi dell'anagrafe non vengono alterati, ma segnalata l'anomalia (da una diagnostica bloccante)
==== Fusione delle catene storiche del nuovo con il vecchio (altrimenti) ====
==== Fusione delle catene storiche del nuovo con il vecchio (altrimenti) ====
*Se la data di validità è la stessa si completano/sostituiscono i dati, viceversa il nuovo record viene inserito all'interno della catena storica.
*Se la data di validità è la stessa si completano/sostituiscono i dati, viceversa il nuovo record viene inserito all'interno della catena storica.
*Il completamento si applica quando entrambi sono dell'anagrafe o non lo è nessuno dei due.
*Il completamento si applica quando entrambi sono dell'anagrafe o non lo è nessuno dei due.
**Se il nuovo record è dell'anagrafe allora si sostituisco i dati vecchi con i nuovi.
**Se il nuovo record è dell'anagrafe allora si sostituisco i dati vecchi con i nuovi.
**Se il nuovo record non è dell'anagrafe allora si completano i dati vecchi con i nuovi.
**Se il nuovo record non è dell'anagrafe allora si completano i dati vecchi con i nuovi.
*Cancellazione dei segmenti storici non di proprietà dell'anagrafe se inglobati in un periodo di validità dell'anagrafe; esempio
*Cancellazione dei segmenti storici non di proprietà dell'anagrafe se inglobati in un periodo di validità dell'anagrafe; esempio
:::Validità dell'anagrafe 2000 -> 2005. Nuovi record nel periodo 2002-2004, che vengono cancellati.
:::Validità dell'anagrafe 2000 -> 2005. Nuovi record nel periodo 2002-2004, che vengono cancellati.
:::Validità dell'anagrafe 2000 in poi. Nuovi record nel periodo 2004 in poi, che vengono cancellati.
:::Validità dell'anagrafe 2000 in poi. Nuovi record nel periodo 2004 in poi, che vengono cancellati.




Riga 23: Riga 25:
----
----
=== Bonifica di due anagrafiche ===
=== Bonifica di due anagrafiche ===
La bonifica di due (o più anagrafiche) si può effettuare in vari modi, sia dalla griglia di ricerca che dalla maschera specifica dell'applicazione bonifiche. In ogni caso l'operazione consiste nel decidere che due anagrafiche, in realtà sono la stessa entità e vanno unificate. <br>Il programma quindi tiene la nuova anagrafica eliminando la vecchia e tutti i riferimenti (atti, documenti, dichiarazioni, pagamenti) riferiti alla vecchia vengono automaticamente spostati alla nuova.
La bonifica di due (o più anagrafiche) si può effettuare in vari modi, sia dalla griglia di ricerca che dalla maschera specifica dell'applicazione bonifiche. In ogni caso l'operazione consiste nel decidere che due anagrafiche, in realtà sono la stessa entità e vanno unificate. <br>Il programma quindi tiene la nuova anagrafica eliminando la vecchia e tutti i riferimenti (atti, documenti, dichiarazioni, pagamenti) riferiti alla vecchia vengono automaticamente spostati alla nuova.
C'è il vincolo che l'anagrafica vecchia, cioè quella che si vuole eliminare, non deve essere utilizzata dall'anagrafe, quindi non deve essere, o essere stato, un residente. <br>Vediamo cosa avviene in questi casi per i recapiti, tenendo conto che deve esistere al più un unico recapito di residenza per entrambe. La presenza di più recapiti di residenza è un grave errore, rilevato da una diagnostica bloccante.
C'è il vincolo che l'anagrafica vecchia, cioè quella che si vuole eliminare, non deve essere utilizzata dall'anagrafe, quindi non deve essere, o essere stato, un residente. <br>Vediamo cosa avviene in questi casi per i recapiti, tenendo conto che deve esistere al più un unico recapito di residenza per entrambe. La presenza di più recapiti di residenza è un grave errore, rilevato da una diagnostica bloccante.
====Persone giuridiche====
====Persone giuridiche====
se i recapiti più recenti hanno diverso accesso non faccio nessuna operazione di accorpamento, ma spengo la residenza sul recapito della vecchia anagrafica  
se i recapiti più recenti hanno diverso accesso non faccio nessuna operazione di accorpamento, ma spengo la residenza sul recapito della vecchia anagrafica  
====Persone fisiche====
====Persone fisiche====
confronto di tutti gli elementi della storia, se la data di validità coincide viene tenuto:
confronto di tutti gli elementi della storia, se la data di validità coincide viene tenuto:
* il record dell'anagrafe se c'è
* il record dell'anagrafe se c'è
* il record nuovo altrimenti
* il record nuovo altrimenti
:in ogni caso il record nuovo viene completato con i dati del vecchio.  
:in ogni caso il record nuovo viene completato con i dati del vecchio.  
Alla fine avviene la cancellazione dei segmenti storici non di proprietà dell'anagrafe se inglobati in un periodo di validità dell'anagrafe, come descritto in precedenza
Alla fine avviene la cancellazione dei segmenti storici non di proprietà dell'anagrafe se inglobati in un periodo di validità dell'anagrafe, come descritto in precedenza

Versione delle 18:00, 28 dic 2010

Recapiti

Importazione dei recapiti

Come avviene l'importazione dei recapiti? Innanzitutto distinguiamo tra recapiti di residenza e altri recapiti. Per questi ultimi la questione è molto semplice perchè i nuovi recapiti non di residenza, vengono sempre importati, senza fare nessun ragionamento di conparazione con i recapiti pre-esistenti. Vediamo ora cosa succede per le residenze. Viene fatta una ricerca tra i recapiti di residenza preesistenti e correnti, e quindi abbiamo 2 possibilità:

Inserimento nuovo recapito se sono vere le seguenti condizioni:

  • se il la data di inizio validità coincide (o non è specificata nell'import)
  • l'accesso è diverso (anche se uno dei 2 non è valorizzato)
Se il nuovo recapito non è dell'anagrafe, viene considerato come non di residenza (anche se il vecchio non era dell'anagrafe)
Se il nuovo recapito è dell'anagrafe e quello vecchio non lo era, allora il vecchio viene aggiornato come non di residenza
Se sono entrambi dell'anagrafe non vengono alterati, ma segnalata l'anomalia (da una diagnostica bloccante)

Fusione delle catene storiche del nuovo con il vecchio (altrimenti)

  • Se la data di validità è la stessa si completano/sostituiscono i dati, viceversa il nuovo record viene inserito all'interno della catena storica.
  • Il completamento si applica quando entrambi sono dell'anagrafe o non lo è nessuno dei due.
    • Se il nuovo record è dell'anagrafe allora si sostituisco i dati vecchi con i nuovi.
    • Se il nuovo record non è dell'anagrafe allora si completano i dati vecchi con i nuovi.
  • Cancellazione dei segmenti storici non di proprietà dell'anagrafe se inglobati in un periodo di validità dell'anagrafe; esempio
Validità dell'anagrafe 2000 -> 2005. Nuovi record nel periodo 2002-2004, che vengono cancellati.
Validità dell'anagrafe 2000 in poi. Nuovi record nel periodo 2004 in poi, che vengono cancellati.



Bonifica di due anagrafiche

La bonifica di due (o più anagrafiche) si può effettuare in vari modi, sia dalla griglia di ricerca che dalla maschera specifica dell'applicazione bonifiche. In ogni caso l'operazione consiste nel decidere che due anagrafiche, in realtà sono la stessa entità e vanno unificate.
Il programma quindi tiene la nuova anagrafica eliminando la vecchia e tutti i riferimenti (atti, documenti, dichiarazioni, pagamenti) riferiti alla vecchia vengono automaticamente spostati alla nuova. C'è il vincolo che l'anagrafica vecchia, cioè quella che si vuole eliminare, non deve essere utilizzata dall'anagrafe, quindi non deve essere, o essere stato, un residente.
Vediamo cosa avviene in questi casi per i recapiti, tenendo conto che deve esistere al più un unico recapito di residenza per entrambe. La presenza di più recapiti di residenza è un grave errore, rilevato da una diagnostica bloccante.

Persone giuridiche

se i recapiti più recenti hanno diverso accesso non faccio nessuna operazione di accorpamento, ma spengo la residenza sul recapito della vecchia anagrafica

Persone fisiche

confronto di tutti gli elementi della storia, se la data di validità coincide viene tenuto:

  • il record dell'anagrafe se c'è
  • il record nuovo altrimenti
in ogni caso il record nuovo viene completato con i dati del vecchio.

Alla fine avviene la cancellazione dei segmenti storici non di proprietà dell'anagrafe se inglobati in un periodo di validità dell'anagrafe, come descritto in precedenza