Differenze tra le versioni di "Gestione commenti a margine"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Cbodini
(Nuova pagina: Voce di menu: '''Configurazione – Gestione commenti a margine ''' Per ogni tipo di atto IN BIANCO è possibile inserire un commento fisso da riportare sull'atto stesso (es.: per i...)
imported>Andrea Fabbri
 
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Voce di menu: '''Configurazione – Gestione commenti a margine '''
{{MenuDemografico}}
=Introduzione=
Con la voce di menu ''"Configurazione –> Gestione commenti a margine"'' si raggiunge la finestra attraverso cui si rende possibile, per ogni tipo di "Atto in bianco",  inserire un commento fisso da riportare sull'atto stesso (es.: per i casi degli atti di cittadinanza relativi ad ‘Acquisto per concessione’ si possono stampare i commenti a margine: VERBALE DI GIURAMENTO, TRASCRIZIONE DEL DECRETO DI CONCESSIONE EMESSO DAL MINISTERO DELL'INTERNO, TRASCRIZIONE DEL DECRETO DI CONCESSIONE EMESSO DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA).<br><br>


 
==Utilizzo==
Per ogni tipo di atto IN BIANCO  è possibile inserire un commento fisso da riportare sull'atto stesso (es.: per i casi degli atti di cittadinanza relativi ad ‘Acquisto per concessione’ si possono stampare i commenti a margine: VERBALE DI GIURAMENTO, TRASCRIZIONE DEL DECRETO DI CONCESSIONE EMESSO DAL MINISTERO DELL'INTERNO, TRASCRIZIONE DEL DECRETO DI CONCESSIONE EMESSO DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA).
La finestra si presenta come da immagine riportata:<br>
 
[[Immagine:STC_commenti_a_margine.JPG]]<br><br>
 
Per inserire un nuovo commento premere il tasto [[Immagine:nuovo.jpg]]. <br>
[[Immagine:STC_commenti_margine_1.jpg]]
Premere quindi il tasto [[Immagine:caso.jpg]] ed individuare il caso per il quale si vuole inserire un commento a margine. Apparirà la maschera seguente:<br>
 
[[Immagine:STC_commenti_a_margine_caso.JPG]]<br><br>
 
Dopo aver selezionato il caso desiderato, che verrà evidenziato (nel caso ad esempio "''Iscrizione del verbale di giuramento (81)''") premere il tasto [[Immagine:ok.jpg]]; a questo punto si necessita di popolare l'eventuale Opzione cui il ''Commento'' verrà utilizzato e, sulla colonna "''Commento a Margine''", il resto che si vuole appaia sul margine dell'atto. <br>
Per inserire un nuovo commento premere il tasto [[Immagine:nuovo.jpg]].  
Popolati i campi voluti, premere il tasto [[Immagine:salva.jpg]] per salvare il lavoro eseguito.
Premere quindi il tasto [[Immagine:caso.jpg]] per individuare il caso dell’atto in bianco per il quale si vuole inserire un commento a margine: apparirà la maschera seguente:
Per cancellare un commento a margine precedentemente creato, selezionarlo per poi premere il tasto [[Immagine:elimina.jpg]]. L'eliminazione diventerà definitiva al salvataggio con il tasto [[Immagine:salva.jpg]].
 
 
[[Immagine:STC_commenti_margine_2.jpg]]
 
 
Dopo aver selezionato il caso desiderato premere [[Immagine:ok.jpg]], inserire la descrizione da riportare come commento a margine e premere il tasto [[Immagine:salva.jpg]] per salvare il lavoro eseguito:
 
 
[[Immagine:STC_commenti_margine_3.jpg]]
 
 
Per cancellare un commento a margine premere il tasto [[Immagine:elimina.jpg]].

Versione attuale delle 12:19, 20 mag 2020

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari Cimiteri Videotutorial

Introduzione

Con la voce di menu "Configurazione –> Gestione commenti a margine" si raggiunge la finestra attraverso cui si rende possibile, per ogni tipo di "Atto in bianco", inserire un commento fisso da riportare sull'atto stesso (es.: per i casi degli atti di cittadinanza relativi ad ‘Acquisto per concessione’ si possono stampare i commenti a margine: VERBALE DI GIURAMENTO, TRASCRIZIONE DEL DECRETO DI CONCESSIONE EMESSO DAL MINISTERO DELL'INTERNO, TRASCRIZIONE DEL DECRETO DI CONCESSIONE EMESSO DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA).

Utilizzo

La finestra si presenta come da immagine riportata:
STC commenti a margine.JPG

Per inserire un nuovo commento premere il tasto Nuovo.jpg.
Premere quindi il tasto Caso.jpg ed individuare il caso per il quale si vuole inserire un commento a margine. Apparirà la maschera seguente:
STC commenti a margine caso.JPG

Dopo aver selezionato il caso desiderato, che verrà evidenziato (nel caso ad esempio "Iscrizione del verbale di giuramento (81)") premere il tasto Ok.jpg; a questo punto si necessita di popolare l'eventuale Opzione cui il Commento verrà utilizzato e, sulla colonna "Commento a Margine", il resto che si vuole appaia sul margine dell'atto.
Popolati i campi voluti, premere il tasto Salva.jpg per salvare il lavoro eseguito. Per cancellare un commento a margine precedentemente creato, selezionarlo per poi premere il tasto Elimina.jpg. L'eliminazione diventerà definitiva al salvataggio con il tasto Salva.jpg.