Differenze tra le versioni di "Riti di matrimonio"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Cbodini
m
imported>Cbodini
Riga 33: Riga 33:


'''QUALITA’ MINISTRO PUNTO 10A'''
'''QUALITA’ MINISTRO PUNTO 10A'''
Inserire la qualità del ministro di culto da riportare, concatenato al nome, al punto (10) degli atti di matrimonio in parte 2 serie A e in parte 2 serie B.
Non utilizzato.


'''QUALITA’ MINISTRO PUNTO 10B'''
'''QUALITA’ MINISTRO PUNTO 10B'''
Non utilizzato.


'''RITO PUNTO 14'''
'''RITO PUNTO 14'''
Riga 44: Riga 45:


'''DON'''
'''DON'''
Va inserita la parola ‘Don’ solo per rito concordatario, negli altri casi va lasciato il campo vuoto.
Titolo da anteporre al ministro di culto al punto (2) e al punto (10) degli atti di matrimonio in parte 2 serie A e in parte 2 serie B. Va inserita la parola ‘Don’ solo per rito concordatario, negli altri casi va lasciato il campo vuoto.


'''TIPO CERTIFICATO'''
'''TIPO CERTIFICATO'''

Versione delle 15:04, 8 mag 2009

Questa funzione può essere utilizzata dall’utente per aggiungere riti di matrimonio a quelli già forniti di default con l’applicativo, che sono precisamente:

  • Civile;
  • Concordatario;
  • Chiese rappresentate della Tavola Valdese;
  • Unione Italiana delle Chiese Avventiste Del 7° Giorno;
  • Assemblee di Dio in Italia;
  • Unione comunità Ebraiche Italiane;
  • Congregazione Cristiana Dei Testimoni Di Geova;
  • Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia;
  • Chiesa Evangelica Luterana in Italia.


STC riti.jpg


Per inserire un nuovo rito è necessario operare in questo modo:

  • aprire una maschera VUOTA premendo il tasto Nuovo.jpg;
  • inserire i campi che interessano (quelli contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori), quindi salvare premendo il tasto Salva.jpg.


DESCRIZIONE Inserire la descrizione che identifica il rito. Nuovi riti che possono essere inseriti sono, ad esempio: ‘Rito dell’Associazione Cristiana Ortodossa’, ‘Chiesa Apostolica in Italia’, ‘Chiesa del Nazzareno’.

QUALITA’ MINISTRO Intestazione per comunicazione da inviare a chi ha celebrato il matrimonio (es.: Al Parroco, Al Ministro di Culto, etc.)

QUALITA’ MINISTRO PUNTO 2 Inserire la qualità del ministro di culto (es.: Parroco, Ministro di culto, Rabbino, etc.) da riportare, concatenato al nome, al punto (2) degli atti di matrimonio in parte 2 serie A e in parte 2 serie B.

RITO PUNTO 5 Inserire il rito da riportare al punto (5) degli atti di matrimonio in parte 2 serie A e in parte 2 serie B.

QUALITA’ MINISTRO PUNTO 10A Non utilizzato.

QUALITA’ MINISTRO PUNTO 10B Non utilizzato.

RITO PUNTO 14 Inserire il rito da riportare al punto (14) a margine degli atti di matrimonio in parte 2 serie A e in parte 2 serie B.

LEGGE Indicare la legge che stabilisce la validità civile del matrimonio, da citare nel nulla osta, autorizzazione o certificato di avvenuta pubblicazione al ministro di culto.

DON Titolo da anteporre al ministro di culto al punto (2) e al punto (10) degli atti di matrimonio in parte 2 serie A e in parte 2 serie B. Va inserita la parola ‘Don’ solo per rito concordatario, negli altri casi va lasciato il campo vuoto.

TIPO CERTIFICATO Specificare il tipo di certificato di avvenuta pubblicazione da emettere:

  • Certificato per civile per rito civile;
  • Certificato per concordatario per rito concordatario;
  • Autorizzazione per riti acattolici (Testimoni di Geova);
  • Nulla Osta per riti regolati da intese (tutti gli altri riti).

LETTURA ART. C.C. Specificare la fase di lettura degli artt. 143, 144, 147 del Codice Civile sui diritti e doveri dei coniugi, che può essere in sede di celebrazione o in sede di pubblicazione.