Differenze tra le versioni di "Visualizzazione persone con incapacità elettorale"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Ftortiniold
(Nuova pagina: Questa funzione consente di individuare gli elettori che sono in perdita di voto ricercandoli per cognome e nome. Una volta richiamato il nominativo selezionandolo e facendo un doppio ...)
 
imported>Demos2
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Questa funzione consente di individuare gli elettori che sono in perdita di voto ricercandoli per cognome e nome.
<BIG>'''Revisioni -> Perdita Voto'''</BIG>
Una volta richiamato il nominativo selezionandolo e facendo un doppio click del mouse è possibile vedere la sua scheda.
{|class="wikitable"
|-
|width=50%|
[[Immagine:elettorale_logo.jpg|elettorale]]
{| cellspacing="5"
|- style="background-color:#fcfae3"
| '''[[Demografico]]''' || '''[[Anagrafe]]''' || '''[[Stato Civile]]''' || '''[[Elettorale]]''' || '''[[Leva]]''' || '''[[Sportello]]''' || '''[[Giudici Popolari]]''' 
|}


'''Legenda:'''
|width=50%|
<br>
|}
<br>


* in bianco sono visualizzati gli individui in perdita di voto;
== Introduzione ==
*in giallo sono evidenziati gli individui da inserire in perdita di voto con una prossima revisione.
<u>Con questa funzione è possibile gestire un elenco di soggetti che sono interdetti all'esercizio del voto elettorale.</u>
<br>
Sarà possibile specificare il ''Motivo'', la ''Data di Riacquisto'' (nel caso di interdizione temporanea), ed eventuali ''Note'' in merito all'interdizione.
<br>
L'applicativo consentirà di proporre automaticamente il soggetto a cancellazione (o non iscrizione) alla prima revisione utile, così come proporrà in automatico la re-iscrizione al termine dell'eventuale periodo di interdizione temporanea.
<br>
E' inoltre possibile generare un elenco di tutte le interdizioni caricate in archivio.
<br>
<br>
 
== Inserimento di una Interdizione ==
La prima operazione da fare è indicare se il soggetto che si vuole inserire, risulta già iscritto in elettorale, oppure solo in anagrafe, tramite il flag:
<br>
* '' '''Persona Presente:''' '' ''in Elettorale'', ''solo in Anagrafe''
<br>
Nota bene:
<br>
- se il soggetto è attualmente presente solo in anagrafe -> alla prima revisione utile verrà incluso tra coloro che non saranno iscritti in elettorale
<br>
- se il soggetto è attualmente già iscritto in elettorale -> alla prima revisione utile verrà proposto tra coloro da cancellare
<br>
<br>
 
* '' '''Nominativo''' ''
Caricare il soggetto che si vuole inserire nell'archivio degli interdetti.
<br>
La ricerca avverrà dall'archivio dei soggetti attualmente iscritti in anagrafe o in elettorale, a seconda della scelta fatta al passaggio precedente.
<br>
<br>
 
* '' '''Motivo''' ''
Scegliere il motivo di interdizione tra quelli proposti in tabella.
<br>
<br>
 
* '' '''Data di Riacquisto''' ''
Indicare la eventuale data di riacquisto del diritto al voto, ovvero la scadenza del periodo di interdizione, nel caso quest'ultima sia '' '''Temporanea''' ''.
<br>
Nel caso di '' '''Interdizione Perpetua''' '', è sufficiente lasciare la data completamente vuota.
<br>
<br>
 
* '' '''Note''' ''
In questo campo è possibile riassumere alcuni dettagli in merito alla interdizione, come da immagine di esempio:
<br>
[[Immagine:Perdita_voto_2.jpg]]
<br>
<br>
Una volta compilati tutti i dati, cliccare su [[Immagine:Perdita_voto_3.jpg]] per completare e salvare l'inserimento.
<br>
<br>
 
* '' '''Inserisci direttamente in Perdita Voto''' ''
Nel caso in cui si voglia caricare in archivio una Perdita Voto, relativa ad un soggetto che in realtà è già stato cancellato dall'elettorale per la relativa interdizione (ad esempio perchè trattato con un applicativo precedente), ma la si vuole comunque tenere in memoria, sia per avere un archivio, sia per sfruttare la proposta automatica alla eventuale scadenza della interdizione, è possibile accendere il flag ''Inserisci direttamente in Perdita Voto''
<br>
[[Immagine:Perdita_voto_4.jpg]]
<br>
<br>
Riassumendo: questa opzione serve per il caricamento del pregresso.
<br>
<br>
 
==Ricerca==
Per ricercare e visualizzare tutte le eventuali interdizioni caricate, è sufficiente cliccare sul pulsante [[Immagine:Perdita_voto_6.jpg]]
<br>
Verranno rendicondati nella griglia, tutti i soggetti attualmente caricati, come da immagine di esempio:
<br>
[[Immagine:Perdita_voto_5.jpg]]
<br>
Per ogni soggetto presente in archivio, vengono riepilogati i dati salienti ''(Cognome, Nome, Data di Nascita, Motivo Interdizione, eventuale Data Riacquisto, Note, etc.)''
<br>
I soggetti vengono inoltre evidenziati con colori diversi, come da legenda presente nella schermata.
<br>
<br>
 
==Modifica ed Eliminazione==
Una volta ricercati i soggetti (vedi paragrafo precedente), per modificare un eventuale dato ''(ad esempio il Motivo, la Data Riacquisto, le Note...)'',
<br>
è sufficiente evidenziare il soggetto e cliccare sul campo che si desidera modificare, modificarlo, e poi ''Salvare'', come da immagine di esempio:
<br>
[[Immagine:Perdita voto 7.jpg]]
<br>
<br>
Nel caso invece in cui si voglia eliminare dall'archivio una Perdita Voto, sarà sufficiente evidenziare la riga che si vuole eliminare, premere il pulsante [[Immagine:Perdita voto 8.jpg]] e ''Salvare''
<br>
<br>
  <u>Nota bene:</u>
  - Ricordarsi che qualunque modifica o eliminazione, non avrà effetto fino a che non si Salva!
  - Qualsiasi modifica o eliminazione, non avrà alcun effetto immediato nella Banca Dati di Elettorale!
  (eliminare una interdizione di un soggetto in questa gestione, non significa che il soggetto verrà immediatamente iscritto/cancellato anche dalle Liste Elettorali)
  (i movimenti di iscrizione/cancellazione nelle Liste Elettorali avvengono sempre e solo durante una Revisione, con apposito Verbale)
<br>
<br>
 
== Voci Correlate ==
<br>
* '''[[Revisione Qualitativa|Revisione Qualitativa]]'''
* '''[[Revisione Dinamica|Revisione Dinamica]]'''
* '''[[Revisione Dinamica Straordinaria|Revisione Dinamica Straordinaria]]'''
* '''[[Revisione V Tornata|Revisione V Tornata]]'''
* '''[[Revisione Semestrale|Revisione Semestrale]]'''

Versione attuale delle 09:37, 5 giu 2014

Revisioni -> Perdita Voto

elettorale

Demografico Anagrafe Stato Civile Elettorale Leva Sportello Giudici Popolari



Introduzione

Con questa funzione è possibile gestire un elenco di soggetti che sono interdetti all'esercizio del voto elettorale.
Sarà possibile specificare il Motivo, la Data di Riacquisto (nel caso di interdizione temporanea), ed eventuali Note in merito all'interdizione.
L'applicativo consentirà di proporre automaticamente il soggetto a cancellazione (o non iscrizione) alla prima revisione utile, così come proporrà in automatico la re-iscrizione al termine dell'eventuale periodo di interdizione temporanea.
E' inoltre possibile generare un elenco di tutte le interdizioni caricate in archivio.

Inserimento di una Interdizione

La prima operazione da fare è indicare se il soggetto che si vuole inserire, risulta già iscritto in elettorale, oppure solo in anagrafe, tramite il flag:

  • Persona Presente: in Elettorale, solo in Anagrafe


Nota bene:
- se il soggetto è attualmente presente solo in anagrafe -> alla prima revisione utile verrà incluso tra coloro che non saranno iscritti in elettorale
- se il soggetto è attualmente già iscritto in elettorale -> alla prima revisione utile verrà proposto tra coloro da cancellare

  • Nominativo

Caricare il soggetto che si vuole inserire nell'archivio degli interdetti.
La ricerca avverrà dall'archivio dei soggetti attualmente iscritti in anagrafe o in elettorale, a seconda della scelta fatta al passaggio precedente.

  • Motivo

Scegliere il motivo di interdizione tra quelli proposti in tabella.

  • Data di Riacquisto

Indicare la eventuale data di riacquisto del diritto al voto, ovvero la scadenza del periodo di interdizione, nel caso quest'ultima sia Temporanea .
Nel caso di Interdizione Perpetua , è sufficiente lasciare la data completamente vuota.

  • Note

In questo campo è possibile riassumere alcuni dettagli in merito alla interdizione, come da immagine di esempio:
Perdita voto 2.jpg

Una volta compilati tutti i dati, cliccare su Perdita voto 3.jpg per completare e salvare l'inserimento.

  • Inserisci direttamente in Perdita Voto

Nel caso in cui si voglia caricare in archivio una Perdita Voto, relativa ad un soggetto che in realtà è già stato cancellato dall'elettorale per la relativa interdizione (ad esempio perchè trattato con un applicativo precedente), ma la si vuole comunque tenere in memoria, sia per avere un archivio, sia per sfruttare la proposta automatica alla eventuale scadenza della interdizione, è possibile accendere il flag Inserisci direttamente in Perdita Voto
Perdita voto 4.jpg

Riassumendo: questa opzione serve per il caricamento del pregresso.

Ricerca

Per ricercare e visualizzare tutte le eventuali interdizioni caricate, è sufficiente cliccare sul pulsante Perdita voto 6.jpg
Verranno rendicondati nella griglia, tutti i soggetti attualmente caricati, come da immagine di esempio:
Perdita voto 5.jpg
Per ogni soggetto presente in archivio, vengono riepilogati i dati salienti (Cognome, Nome, Data di Nascita, Motivo Interdizione, eventuale Data Riacquisto, Note, etc.)
I soggetti vengono inoltre evidenziati con colori diversi, come da legenda presente nella schermata.

Modifica ed Eliminazione

Una volta ricercati i soggetti (vedi paragrafo precedente), per modificare un eventuale dato (ad esempio il Motivo, la Data Riacquisto, le Note...),
è sufficiente evidenziare il soggetto e cliccare sul campo che si desidera modificare, modificarlo, e poi Salvare, come da immagine di esempio:
Perdita voto 7.jpg

Nel caso invece in cui si voglia eliminare dall'archivio una Perdita Voto, sarà sufficiente evidenziare la riga che si vuole eliminare, premere il pulsante Perdita voto 8.jpg e Salvare

  Nota bene:
  - Ricordarsi che qualunque modifica o eliminazione, non avrà effetto fino a che non si Salva!
  - Qualsiasi modifica o eliminazione, non avrà alcun effetto immediato nella Banca Dati di Elettorale!
 (eliminare una interdizione di un soggetto in questa gestione, non significa che il soggetto verrà immediatamente iscritto/cancellato anche dalle Liste Elettorali)
 (i movimenti di iscrizione/cancellazione nelle Liste Elettorali avvengono sempre e solo durante una Revisione, con apposito Verbale)



Voci Correlate