Differenze tra le versioni di "Defunti"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Stefano.giannotti
imported>Stefano.giannotti
Riga 13: Riga 13:
==Funzioni della finestra==
==Funzioni della finestra==
La finestra è suddivisa in tre parti principali, il riquadro [[Immagine:CIM_riquadro1.jpg]], il riquadro [[Immagine:CIM_riquadro2.jpg]] ed il riquadro [[Immagine:CIM_riquadro3.jpg]] <br><br>
La finestra è suddivisa in tre parti principali, il riquadro [[Immagine:CIM_riquadro1.jpg]], il riquadro [[Immagine:CIM_riquadro2.jpg]] ed il riquadro [[Immagine:CIM_riquadro3.jpg]] <br><br>
[[Immagine:CIM_GESTIONEDEFUNTI.jpg]]<br><br>

Versione delle 15:46, 4 giu 2020

Pagina Wiki in allestimento
clicca qui per tornare alla pagina principale

Introduzione

Con questa funzione, raggiungibile da menù di Cimiteriale "Gestione -> Gestione Defunti", si aprirà una finestra, simile alla seguente, che permette di ricercare e modificare DEFUNTI già presenti all'interno dell'archivio, o salvare all'interno del programma cimiteriale un nuovo defunto, andandolo a ricercare dalle Anagrafiche non ancora presenti nell'archivio dei DEFUNTI.

CIM gestionedefunti.jpg

Utilizzo finestra

I comandi eseguibili dalla finestra indicata sono:
Nuovo cim.JPG pulisce gli eventuli campi della finestra permettendo così una nuova ricerca o creazione.
Salva cim.JPG salva il soggetto defunto all'interno dell'archivio cimiteriale.
Elimina cim.JPG eliminazione definitiva del soggetto defunto; operazione irreversibile (da usare con criterio).
Ricerca cim.JPG permette di ricercare soggetti defunti già presenti all'interno dell'archivio cimiteriale.
CIM faldone.JPG apre la maschera Documenti collegati.

Funzioni della finestra

La finestra è suddivisa in tre parti principali, il riquadro CIM riquadro1.jpg, il riquadro CIM riquadro2.jpg ed il riquadro CIM riquadro3.jpg

CIM GESTIONEDEFUNTI.jpg