Differenze tra le versioni di "Tipi Elemento"

Da wiki.maggioli.it.
Jump to navigation Jump to search
imported>Stefano.giannotti
imported>Stefano.giannotti
Riga 21: Riga 21:
'''Atto di approvazione disponibilità''': impostando il flag nel relativo comando si da la possibilità di abbinare una delibera di approvazione per il contratto.<br>
'''Atto di approvazione disponibilità''': impostando il flag nel relativo comando si da la possibilità di abbinare una delibera di approvazione per il contratto.<br>
'''Elemento gestito a superficie''': impostando il flag nel relativo comando la gestione dell’elemento avviene acquistando la superficie.<br>
'''Elemento gestito a superficie''': impostando il flag nel relativo comando la gestione dell’elemento avviene acquistando la superficie.<br>
 
'''Coordinate''': impostando il flag in corrispondenza delle varie coordinate, si attiverà il campo di testo a fianco, nel quale poter personalizzare il Tipo di Elemento in base alla propria localizzazione (COLONNA e FILA).<br>
'''Coordinata 1''' = descrizione, non obbligatoria, della localizzazione dell’elemento (idem per le altre voci Coordinata 2-3-4-5)
[[Immagine:CIM_tipielemento2.jpg]]
 
'''Tipi di Contratto''' = tipo di contratto abbinati all’elemento per generarlo in automatico
'''Tipi di Contratto''' = tipo di contratto abbinati all’elemento per generarlo in automatico

Versione delle 15:30, 15 mag 2020

Pagina Wiki in allestimento
clicca qui per tornare alla pagina principale

Introduzione

Con questa funzione, raggiungibile da menù di Cimiteriale "Configurazione -> Tipi di Elemento", si aprirà una finestra, simile alla seguente, che permette di configurare tutte le tipologie di Elemento presenti nel Cimitero.

CIM tipiElemento.jpg

Utilizzo finestra

I comandi eseguibili dalla finestra indicata sono:
Nuovo cim.JPG pulisce gli eventuli campi della finestra permettendo così una nuova ricerca o creazione.
Salva cim.JPG salva il nuovo Tipo di Elemento o eventuali modifiche a Tipi di Elemento esistenti.
Elimina cim.JPG eliminazione definitiva della tipologia di Elemento; operazione irreversibile (da usare con criterio).
Ricerca cim.JPG permette di ricercare tra i Tipi di Elemento configurati.
Descrizione: campo di testo libero nel quale inserire il nome del Tipo di Elemento al plurale.
Descr. (singolare): campo di testo libero nel quale inserire il nome del Tipo di Elemento al singolare.
Natura: menù a tendina che permette di scegliere di quale natura è il Tipo di Elemento che si sta configurando.

Convivenze di Fatto 15.png
Nota bene:

Selezionando la natura TERRA, si darà origine a Tipi di Operazione INUMAZIONI/ESUMAZIONI, al contrario selezionando MANUFATTO, si darà origine a Tipi di Operazione TUMULAZIONI/ESTUMULAZIONI.

Contenuto: menù a tendina che permette di scegliere quale contenuto abbinare al Tipo di Elemento (SALMA, RESTI o CENERI).
Atto di approvazione disponibilità: impostando il flag nel relativo comando si da la possibilità di abbinare una delibera di approvazione per il contratto.
Elemento gestito a superficie: impostando il flag nel relativo comando la gestione dell’elemento avviene acquistando la superficie.
Coordinate: impostando il flag in corrispondenza delle varie coordinate, si attiverà il campo di testo a fianco, nel quale poter personalizzare il Tipo di Elemento in base alla propria localizzazione (COLONNA e FILA).
File:CIM tipielemento2.jpg Tipi di Contratto = tipo di contratto abbinati all’elemento per generarlo in automatico